Pagina 835 di 1349 PrimaPrima ... 3357357858258338348358368378458859351335 ... UltimaUltima
Risultati da 8,341 a 8,350 di 13483
  1. #8341
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere che gli indici favorevoli non siano così "sicuramente" favorevoli.
    Punti di vista

  2. #8342
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Si e no. Per esempio, lo scorso inverno ricordo una sua previsione fortemente sbilanciata in favore di un VP teso e chiuso, mentre alla fine tutto ciò non si realizzò affatto. Non fu un inverno glorioso, anzi, ma solo per l'orticello italico perché sull'Europa centro/settentrionale fu una stagione fredda e dinamica, e questo grazie ad un VP tutto tranne che chiuso. Vabbè non vorrei proseguisse troppo l'OT.
    È vero ciò che dici, ma sappiamo che alla fine quello che tutti noi cerchiamo è la neve nel nostro giardino. Non ci accontentiamo che le TLC ci indichino la strada maestra a livello di macroscala (anche se in realtà il loro compito sarebbe quello, per la scala minore ci pensa il determinismo).
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #8343
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Oh comunque l'azione delle 120/144 ore prevista ora anche da GFS è l'esatta fotocopia di quella prevista a 48/96 ore che alla fine della fiera è saltata per noi: altro giro, altra corsa ma che diamine dico, una di queste deve pur interessarci, non può ricompattarsi all'infinito sto maledetto non appena la previsione si avvicina al breve/medio.

  4. #8344
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Più ficcante e meno problematico ma le mine vaganti sono tra le scatole


  5. #8345
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Mezzo macello visto così


  6. #8346
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Costanza impressionante


  7. #8347
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Scusate se disturbo intanto

    Da almeno 48 ore noto almeno dalle ens ECM, un certo dimagrimento del bestione.
    Questo non vuol dire nulla in termini previsionali, ovviamente, ma un’idea sul ricalcolo dell’enorme anomalia positiva la rende.

    Allegato 582960

    E’ anche vero che con un’onda kelvin abnorme che ci accompagna da Natale, diventa difficile che il target sia l’Europa ne quanto meno il mediterraneo. Almeno per altri 10 giorni (speriamo solo questi) rimarrà a farci compagnia, come ormai ampiamente dimostrato, dal real time modellistico giornaliero.

    Allegato 582961

    Il tutto non potrà durare in eterno e anche il meng@ (ECM) sta flippando, finalmente, il quadro teleconnettivo.
    Aspettando l’ATR

    Allegato 582963

    Niente male pure le multimodel in terza decade, magari le date balleranno un po’ (giù di lì) ma è una finestra di opportunità che va configurandosi.

    Allegato 582967

    Immagine
    Interessante quell'ultimo grafico... sai come è stato ottenuto? Mi sembra che ci siano vari anni riportati a destra in basso...

  8. #8348
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Interessante quell'ultimo grafico... sai come è stato ottenuto? Mi sembra che ci siano vari anni riportati a destra in basso...
    Non con certezza in quanto non è un mio plot. Ma c’entra sicuramente la correlazione tra mjo, pna e nao, le date a destra per sommi capi potrebbero avere alcune corrispondenze con alcune anomalie.

  9. #8349
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Mezzo macello visto così

    Immagine
    Che tipo di carta è questa? Non riesco a capire

  10. #8350
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,439
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Che tipo di carta è questa? Non riesco a capire
    Dovrebbe rappresentare il limite della tropopausa se non mi sbaglio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •