Panorama modellistico abbastanza desolante stamattina, tocca ammetterlo.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Gfs da orgasmo....occhio all americano stavolta!
Una domanda: ma questa dei flussi come la si spiega alla luce del run di ieri?
Institute of Meteorology - Working Group Atmospheric Dynamics - Zonal mean wind and fluxes in 60° N 2021/22
Always looking at the sky.
Non si schioda più.. intanto anche Gfs primi passi verso rivisitazione nefasta in Atlantico. Niente da fare, sembra che quest'inverno voglia bissare il 2019/2020 e siamo già al 2° non inverno in 3 anni (senza contare l'orribile trend post 2012). E non parlo solo di non inverno ma anche di estati monster ormai pressochè costanti! Se questa è la preview del clima che verrà meglio cambiare passione! Anche Febbraio a rischio..
Insomma devo sperare che riusciremo ad avere tecnologie più performanti per togliere CO2 in eccesso dall'aria (perchè è palese che la riduzione delle emissioni, nel remoto caso avvenisse, non basterà)
![]()
Che rabbia questo odioso limbo , da una parte l'invadenza alto-pressoria che occupa mezza fetta d'Europa con le sue propaggini a coprire anche l'Italia, dall'altra la deriva orientale dove gli affondi artici ricadono a est nell'area balcanica. Ci si becca solo le strusciate fredde orientali e nulla di più in questi casi
Segnalibri