
Originariamente Scritto da
jack9
quello che non si comprende è che non è l'episodio in sé il problema, anzi, ben venga la fiondata fredda per il Salento, la Calabria, il Molise e la Basilicata, ci mancherebbe anche.
il problema è questo:
Immagine
con un
hp così messo, è il massimo che si può ambire per noi meteoappassionati, che sia di Aosta o di Santa Maria al Bagno.
con questa configurazione, che mediamente è la stessa da anni, c'è qualcuno che, ogni tanto, PER SBAGLIO (nel senso che può capitare, ma anche no), gode, tutto il resto sta a guardare.
il problema è la
NAO+ infinita:
Allegato 583247
a questo link:
NAO data
questo è il punto.
finché permane questa situazione il massimo che si può ambire è questo: mesi di NOIA e una strusciata fredda ogni tanto, forse. Poi, se proprio si è fortunati, fa una botta forte, sempre immersa in un mare di noia.
questo è, negarlo significa essere falsi e egoisti, lecito eh, per carità, ma tant'è.
il mio problema non è la sfreddata al SE italico (che sarà sfreddata anche qui), è la costanza del tutto.
Segnalibri