Che schifo quella pallina che ci regala una decade glaciale![]()
io ora:
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Gfs da nevone sulle zone costiere del CS adriatico
Si vis pacem, para bellum.
qui si vede benissimo, a sarebbe più efficace ancora la seconda botta in uscita dagli States.
comunque, è un bel run, pazzo come al solito![]()
Si vis pacem, para bellum.
Bah. A me pare inverosimile. Molto più facile una spanciata bella potente da domenica. Tipo ukmo
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Segnalibri