Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
comunque rimane un VP non compatto e condizionato. GFS va contro il suo stesso output sul NAM![]()
Si vis pacem, para bellum.
sono d'accordissimo. Infatti parlavo della costa, comunque si la pensiamo uguale.
Nel mio parlare di Pescara e Ancona intendevo proprio sottolineare pianure e coste.
Comunque con queste mappe basta veramente poco che tutti gli adriatici possono beccare. Una limata di 4 o 5 hPa potrebbe innescare cambiamenti repentini.
Ad esempio, con una limata pressoria ci potrebbero essere sconfinamenti su Napoli e Cilento come a capodanno del 2014 e 8n10 febbraio 2015
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
60cm. Di cosa vogliamo parlare? Di pressione al suolo? E dai.
sulla costa potrebbe ma anche no, fa veramente storia a sé, ma visto quello che c'è in quota, se dovessi scommettere punterei su fioccate intense anche sulle coste.
riguardo lo sfondamento, mi sa che è tosto pure in sto run. se vuoi far rientrare bene le coste tirreniche (non solo meridionali, ma anche il Lazio, per dire) è preferibile avere una LP che trasla W-E, ma lo sai meglio di me.
Però penso che con un run del genere lo sfondamento sia parecchio tosto.
Si vis pacem, para bellum.
a trevor ma porca miseria, ma non vedi che nella mia mappa è il 23 gennaio e nella tua il 27?
Il 15 dicembre 2007 la pressione era notevolmente più bassa. Almeno 5 hPa
Se avessi almeno letto quello che ho scritto avresti letto che 5 hPa in meno possono fare la differenza.
Non so quanto valga la pena continuare.
Buona notte
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri