Pagina 976 di 1349 PrimaPrima ... 47687692696697497597697797898610261076 ... UltimaUltima
Risultati da 9,751 a 9,760 di 13483
  1. #9751
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22



  2. #9752
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22








    Gfs e gem praticamente identici, icon più a est, ukmo ancor di più.

    Per quel che mi riguarda buone indicazioni. Ecmwf verrà un pochino ad ovest.

  3. #9753
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da scoutman Visualizza Messaggio
    Febbraio 2012


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Non ricordo che GFS fu l'unico a vederla sinceramente, anzi ricordo che fu un evento ampiamente previsto da tutti i modelli e con la singolarità che i modelli miglioravano costantemente di run in run.... mai più successo da allora
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #9754
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ah, non vedo tutti per i noti motivi, ma una carta è stata postata?

  5. #9755
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    I 12z vari sono dei martelli in tal senso, veloce sfreddatina innocua seguito da una persistenza anticiclonica sul nostro settore come conseguenza delle vicende stratosferiche in atto.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #9756
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    I 12z vari sono dei martelli in tal senso, veloce sfreddatina innocua seguito da una persistenza anticiclonica sul nostro settore come conseguenza delle vicende stratosferiche in atto.
    Non fa una piega.....per far entrare in europa una perturbazione non so quanto ci toccherà attendere
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #9757
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Però è spettacolare vedere nell' extralong, come il vp accelera come un jet. PazzescoAnalisi modelli INVERNO 2021/22

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #9758
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,547
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Però è spettacolare vedere nell' extralong, come il vp accelera come un jet. PazzescoAnalisi modelli INVERNO 2021/22

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    ho paura che sia un altro anno votato al seccume, è presto ,ma gli altri anni lo si notava già a gennaio
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #9759
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Non fa una piega.....per far entrare in europa una perturbazione non so quanto ci toccherà attendere
    È questo l'aspetto davvero preoccupante della situazione, a parte le legittime aspirazioni di freddo e neve da meteo appassionati.
    Qua la situazione si fa pesante sul serio...

  10. #9760
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,467
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Da quel che vedo condizionamento su tutta la colonna e a parte qualche refolo da est inverno quasi finito
    Non si puo parlare di inverno finito a meta gennaio dai. L ese cold lo si avra in stratosfera e ok anche la troposfera dove siamo noi ne verra influenzata ma cio non toglie ci possano essere altri scambi meridiani a febbraio… e marzo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •