 
			
			![Pavel[11] è offline](https://cdn.forum.meteonetwork.it/images/styles/statusicon/user-offline.png) 
			
			 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Il medio-basso adriatico ed il meridione possono giocarsela.
Onestamente continuo a pensare che la radice anticiclonica sia troppo addossata.
Vedremo.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Sarà che sto invecchiando, ma firmerei una 240 ore così di Ecmwf solo per il gusto di sentire il freddo sulla pelle a ridosso del Natale, anche senza alcun serio esito successivo.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Buongiorno,
per come la vedo io, dopo anni e anni di dicembrate con la media degli spaghi sempre (e non di poco) sopra la linea rossa, vedere queste proiezioni con l'esatto contrario e per tutta la durata delle ensemble personalmente mi fa "senso"
Aggiungo anche finalmente movimenti da EA-- sull'Atlantico con il getto sparato che anzichè correre verso l'Europa occidentale, affonda in Atlantico permettendo la costruzione di una solida struttura anticiclonica e indi un vero e proprio blocco della circolazione euro-atlantica....
Poi magari cambieranno ma le prospettive per affondi da nordest di aria fredda ci sono e anche se non succede nulla finalmente stiamo vivendo un dicembre old style con indi il ritorno della neve a quote basse ed in pianura al nord, la neve sugli Appennini e dico tutti (ho visto le foto del rifugio Fasanelli sul Pollino, roba da anni '80), e per quanto mi riguarda pioggia e freddo che almeno qui specie la prima latitava da un pò...
ens_image.php.png
PS: fa strano ma GFS è CALDOFILO
 
			
			
Segnalibri