ENS buone o per lo meno migliori rispetto all'ufficiale , infatti esse mostrano un movimento zonale non efficace che lascia libera quella velocissima entrata da est, e poi verso le 200h accelera leggermente il movimento meridiano che per levare la cappa di hp non é mai male
secondo me il TD era più bello quando si predicava caldo, mitezza, secchezza e tepore
tanto c'è poco altro da predicare![]()
Si vis pacem, para bellum.
GFS imbarazzante, diciamocelo.
Ultimamente sono propenso a dare più credito a ICON, piuttosto del modello americano o di UKMO.
Detto ciò, nelle corse di stasera di certo GEM è il modello più allettante, in attesa di vedere come la vede Reading.
Aggiungo e concludo, li ho provati di notte questa estate in Sicilia i 43/44 con l'energia elettrica saltata per la troppa richiesta.
Tornando ai modelli è chiaro che chi è appassionato di meteorologia è essenzialmente freddofilo, ed aspetta l'inverno perchè la stagione dovrebbe essere più variabile rispetto alla stagione estiva dove ci arriva 4 mesi di africano che non si schioda più, però sapete bene tutti che le previsioni oltre i 7 giorni lasciano il tempo che trovano altrimenti non si chiamerebbero previsioni del tempo, ma certezze.
bellina la 240 di reading, in prospective
![]()
Segnalibri