Sempre da ECMWF, uno dei prodotti extended che trovi anche al link nel post precedente.
ECMWF | Charts
C'è da dire che le extended di ECMWF le ho guardate spesso quest'anno e si sono sempre rivelate piuttosto fallaci, anche nella tendenza generale...
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Ok grazie snow! Intanto alessandro è silente, tocca rompergli via whatsapp!![]()
Always looking at the sky.
Verissimo, in questo momento però mi preoccupano un po' di più perché hanno una logica piuttosto stringente, abbiamo un ESE in corso con una troposfera che sembra in grado di rispondere ma in maniera insufficiente, se la strato rimbalza forte come ad esempio in GFS06 mi sembra difficile che non si vada ad allineamento su tutta la colonna entro fine mese.
umedel60.jpg
Vediamo se cambierà qualcosa nei prossimi giorni.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Come tutti gli altri modelli inizializzati in quel momento, nessuno avava visto quel piegamento verso nordovest del blocco inizialmente.
Valgono più o meno quanto gli altri modelli, se almeno a grandi linee i GM capiscono i medio termine fanno un discreto lavoro nel capire cosa succede dopo.
Guardando le ens gfs riguardanti le temperature a 850hpa per Udine si nota che a 48h la forbice tra gli spaghi spazia da -3c a -5c,a120h da +1,1c a -9,1c,a 144h la forbi e' addirittura compresa tra +8,5c a -9,5c.
Questo per dire che in certe situazioni diventa una barzelletta pure la frase " i modelli si guardano fino a 144ore".
Segnalibri