Pagina 757 di 1349 PrimaPrima ... 2576577077477557567577587597678078571257 ... UltimaUltima
Risultati da 7,561 a 7,570 di 13483
  1. #7561
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,003
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Beh non escludono una botta da nord est, non è poco
    Che tu ovviamente vedrai sui Balcani

  2. #7562
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Beh non escludono una botta da nord est, non è poco

    Ahahah allora ok, speriamo
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #7563
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Per il lungo termine io continuerei a fu guardare le ens più che l'ufficiale, ci sono troppi dubbi nel medio termine.

    Ufficiale piuttosto caldofilo ovunque, ma in particolare al nord e per le meridionali adriatiche.






    I cluster vedono diversi scenari, solo il più piccolo dei 4 vede uno scenario simile all'ufficiale mentre gli altri vedono un anticiclone più defilato che lascia spazio ingressi diretti di aria artica da nordest (cluster 1, che genera gli spaghi molto freddi), strusciate o ingressi diretti da nord (cluster 2-3, motivo per cui il grosso degli spaghi scende sotto zero al nord in un contesto secco).




    Al momento più che delineare i vari scenari possibili non si può fare.

  4. #7564
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,882
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    si, gfs intorno alle 200 ore mostra diversi scenari, alcuni davvero intriganti
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #7565
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    si, gfs intorno alle 200 ore mostra diversi scenari, alcuni davvero intriganti
    ...ed altri un po' meno ma comunque prendiamo e "portiamo a casa".

    Sempre che a Ximpinus, gibillinus & Co. piaccia.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #7566
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    ma invece ad umilissime 48h, secondo voi che succede?

    85616ba1_8e10_40b8_ae4c_671b186c5ddd.png
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #7567
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    ma invece ad umilissime 48h, secondo voi che succede?

    85616ba1_8e10_40b8_ae4c_671b186c5ddd.png
    qualche veloce temporale nevoso è plausibile

  8. #7568
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    ma invece ad umilissime 48h, secondo voi che succede?

    85616ba1_8e10_40b8_ae4c_671b186c5ddd.png
    Si, effettivamente a 48 pare esserci stato un miglioramento della goccia fredda, con maggior coinvolgimento delle zone adriatiche e del centro sud in generale, ecmwf migliora abbastanza.
    Allo stato attuale si creerebbero sicuramente i presupposti per nevicate a quote molto basse.
    Io sono fiduciioso per ulteriori aggiustamenti.

  9. #7569
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Si, effettivamente a 48 pare esserci stato un miglioramento della goccia fredda, con maggior coinvolgimento delle zone adriatiche e del centro sud in generale, ecmwf migliora abbastanza.
    Allo stato attuale si creerebbero sicuramente i presupposti per nevicate a quote molto basse.
    Io sono fiduciioso per ulteriori aggiustamenti.
    Centro sud in generale? No. Marche, Umbria e Abruzzo allo stato attuale

  10. #7570
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Centro sud in generale? No. Marche, Umbria e Abruzzo allo stato attuale
    Si, però con altri piccoli aggiustamenti potrebbero rientrare anche qualche altra regione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •