Pagina 859 di 1349 PrimaPrima ... 359759809849857858859860861869909959 ... UltimaUltima
Risultati da 8,581 a 8,590 di 13483
  1. #8581
    Bava di vento L'avatar di Daniele87
    Data Registrazione
    04/11/20
    Località
    Forlì
    Età
    38
    Messaggi
    94
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Per me il continuo messaggio di Autostrade: "Obbligo di dotazioni invernali o catene a bordo"

    ...porta sfiga!

    TRATTATO SUL NIVOFILO Urly.it - Shorten your links!

  2. #8582
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Dove vedete reading? Ma è uscito? Speranze per il nw?

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

  3. #8583
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Il modello canadese Gem vede un’ottima entrata per zone adriatiche e centro-meridionali, forse anche migliore dell’europeo.
    Non buoni ICON e UKMO invece.
    Per le precipitazioni nevose direi dalla Puglia al resto del sud soprattutto per i settori esposti ad oriente dove sia lo stau che l'ASE farebbero sentire la loro azione in un contesto pressorio relativamente depresso con tanto freddo in quota oltre che in basso. Più a nord, sempre del settore orientale, le precipitazioni sarebbero più scarse o assenti e presenti solo prima che entri in maniera decisa l'aria gelida balcanica.
    Molto bello il finale di GFS......E' quello che stiamo aspettando: HP che finalmente si spinge bene verso la penisola scandinava ed intrusione ficcante del freddo da ENE con conseguente buona durata dei fenomeni. 850 mb non estreme ma aria piuttosto continentale in un contesto precipitativo stavolta più marcato su quasi tutto il territorio nazionale. Nella mia zona tutta questa neve sui monti non c'è perchè, sebbene sia anche caduta a quote collinari, i forti venti susseguenti l'hanno spazzata via nelle aree esposte. Quindi, se davvero si concretizzasse lo scenario intravisto da GFS nel finale, veramente potremmo incassare un bel bottino. Siberia finalmente sgombra da eccessiva vorticità e canadese in soccorso per aiutare l'HP atlantico a spingersi verso nord in maniera più incisiva (per poi coricarsi un pò). Sulla carta non è un bell'HP robusto ma sotto la sua pancia gli effetti sono molto desiderabili.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #8584
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,436
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Per le precipitazioni nevose direi dalla Puglia al resto del sud soprattutto per i settori esposti ad oriente dove sia lo stau che l'ASE farebbero sentire la loro azione in un contesto pressorio relativamente depresso con tanto freddo in quota oltre che in basso. Più a nord, sempre del settore orientale, le precipitazioni sarebbero più scarse o assenti e presenti solo prima che entri in maniera decisa l'aria gelida balcanica.
    Molto bello il finale di GFS......E' quello che stiamo aspettando: HP che finalmente si spinge bene verso la penisola scandinava ed intrusione ficcante del freddo da ENE con conseguente buona durata dei fenomeni. 850 mb non estreme ma aria piuttosto continentale in un contesto precipitativo stavolta più marcato su quasi tutto il territorio nazionale. Nella mia zona tutta questa neve sui monti non c'è perchè, sebbene sia anche caduta a quote collinari, i forti venti susseguenti l'hanno spazzata via nelle aree esposte. Quindi, se davvero si concretizzasse lo scenario intravisto da GFS nel finale, veramente potremmo incassare un bel bottino. Siberia finalmente sgombra da eccessiva vorticità e canadese pimpante per aiutare l'HP atlantico a spingersi verso nord in maniera più incisiva (per poi coricarsi un pò).

    Immagine
    Ho visto che purtroppo le ens di gem non confermano il run ufficiale e vedono tutto più ad Est.
    Temo che ci sarà da peniare parecchio prima di giungere ad una soluzione.

  5. #8585
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22


  6. #8586
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Dove vedete reading? Ma è uscito? Speranze per il nw?

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
    Secondo me a Bologna il server ha bevuto troppo lambrusco......
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #8587
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ottime ecmwf...e con possibile reiterazione sul lungo,ma x ora lasciamo stare,già 192 h sono tante
    Mi posti la mappa della possibile reiterazione?? io vedo questa....in effetti reitera l' hp

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #8588
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22


  9. #8589
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Dove vedete reading? Ma è uscito? Speranze per il nw?

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
    There is no hope (cit.)

  10. #8590
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    ECMWF00Z: ER RIBBARTONE. Tutto in UK













    P.S: è del 2021


    Un anno dopo


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •