Pagina 903 di 1349 PrimaPrima ... 4038038538939019029039049059139531003 ... UltimaUltima
Risultati da 9,021 a 9,030 di 13483
  1. #9021
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Ukmo
    ah sì?









    non basta guardare l'orticello nostrano. UKMO va più ad est, ma emisfericamente è decisamente più simile, basta un NIENTE per mandare in Turchia una dinamica già orientale, è decisamente più difficile portarla ad occidente proprio perché per farlo deve cambiare drasticamente tutto, non solo nel nostro quadrante, ma ben più ad W.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #9022
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Sembra preparare un altra pulsazione successiva reading..

  3. #9023
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma io non credo proprio,secondo me sarà un impulso westerlies post nam a +2 del 20/21 ,molto temporaneo....cosa vuoi che condizioni un vps che a 850 k in termini di pv è un colabrodo??....e ribadisco il fatto che in quelle condizioni di pv attuali e previste, non durerà tanto sto vp, per me si va a mmw entro metà febbraio.

    Ps: sempreche non vada alla gfs che però la vedo una possibilità molto remota.
    Può essere, Marco, di certo dalla bassa stratosfera alla troposfera a breve (>168 ore) verrà comunque trasferita una grande quantità di moto angolare, ergo il condizionamento che ancora non abbiamo avuto, se arriverà, lo farà nella finestra temporale intravvista stamani in ECMWF 00 (si delineava a partire dalle ultime 3 carte).

  4. #9024
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    quante differenze in atlantico a 160h

  5. #9025
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ah sì?

    Immagine


    Immagine



    Immagine



    non basta guardare l'orticello nostrano. UKMO va più ad est, ma emisfericamente è decisamente più simile, basta un NIENTE per mandare in Turchia una dinamica già orientale, è decisamente più difficile portarla ad occidente proprio perché per farlo deve cambiare drasticamente tutto, non solo nel nostro quadrante, ma ben più ad W.
    Se guardassi in alto allora Ukmo è più vicino a gfs che non Reading

  6. #9026
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    A 168 visto il mancato sgancio fugge in Grecia, ma ieri la 192 era ben più orrenda


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #9027
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Se guardassi in alto allora Ukmo è più vicino a gfs che non Reading
    Sì, infatti, comunque anche ECMWF, rispetto a stamani, in sede polare fa più di qualche passo verso lo scenario proposto dal "colega" americano...

  8. #9028
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Quel cavolo di HP nn si schioda da li

  9. #9029
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Sul lungo un po migliorato...siamo passati dallo schifo al brutto.

  10. #9030
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    UKMO 12 in sede polare per niente spregevole...
    UKMHDOPEU12_168_1.png

    Il "lato oscuro" della forza stasera è rappresentato principalmente da GEM, ricompattamento, AO+/NAO++, Bartlett HP e speranze rimandate a dicembre 2022.

    GEMOPEU12_240_1.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •