Pagina 943 di 1349 PrimaPrima ... 4438438939339419429439449459539931043 ... UltimaUltima
Risultati da 9,421 a 9,430 di 13483
  1. #9421
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,808
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    al momento seccume per la maggior parte ma va detto per cronaca che per il centro-sud potrebbe aprirsi un lungo periodo sottomedia non da buttare...


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #9422
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Comunque le potenzialità ci sono e molte con una nao- ma anche neutra stavamo parlando di gennaio gelido e nevoso


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #9423
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Fatelo arriva a 0 ore quello che stasera fanno vedere i modelli, poi vediamo cosa sarà "agghiacciante", il problema è che quella roba è ancora lontana e con un grado di incertezza allucinante, se no ...

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  4. #9424
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Fatelo arriva a 0 ore quello che stasera fanno vedere i modelli, poi vediamo cosa sarà "agghiacciante", il problema è che quella roba è ancora lontana e con un grado di incertezza allucinante, se no ...

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    A me preoccupa una cosa soltanto: la reiterazione di una condizione di freddo, anche bello tosto, secco per quasi tutti. Geopotenziali così alti che a fatica si accenderebbe l'adriatic sea effect. Questa è la mia paura, serve uno shift a ovest del cupolone altopressorio di almeno 2000 km. Cosa possibile a 170/200 ore, ma è un cambio di manovra davvero arduo, servirebbe un cambio di configurazione a livello emisferico...

    Cioè qui non si parla del "speriamo si formi un minimo così nevica a casa mia" oppure "se quel minimo fosse 100 km più là nevicherebbe".

    E' proprio una serie di configurazioni che non ammettono altre alternative.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #9425
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    la chiusura è inevitabile con quello che è accaduto sopra e continuerà ad accadere ma se chiude al momento giusto potrebbe anche andar bene per noi
    Mah. È una chiusura debolina comunque.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #9426
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    A me preoccupa una cosa soltanto: la reiterazione di una condizione di freddo, anche bello tosto, secco per quasi tutti. Geopotenziali così alti che a fatica si accenderebbe l'adriatic sea effect. Questa è la mia paura, serve uno shift a ovest del cupolone altopressorio di almeno 2000 km. Cosa possibile a 170/200 ore, ma è un cambio di manovra davvero arduo, servirebbe un cambio di configurazione a livello emisferico...

    Cioè qui non si parla del "speriamo si formi un minimo così nevica a casa mia" oppure "se quel minimo fosse 100 km più là nevicherebbe".

    E' proprio una serie di configurazioni che non ammettono altre alternative.
    2000 km magari no, passeremmo dall'altro lato della brace 1000 e sto!

  7. #9427
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Mah. È una chiusura debolina comunque.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Senz'ombra di dubbio ma saremmo a inizio Febbraio..

  8. #9428
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    A me vedere il Vp chiudersi (pur con SH che resiste) non piace!
    Poi per carità effetti freddi in italia ma non vedo nulla di organizzato dunque equivale ad una strisciata.
    Poi per fortuna domani mattina commenteremo ma il segnale di chiusura nel long non mi piace tutto qui.. in pratica serie di staffilate turche/balcaniche e chiusura finale!
    Spero che la rilettura del gelo al suolo dia un esito reale diverso!
    La -11 non e' una strisciata.

  9. #9429
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    Senz'ombra di dubbio ma saremmo a inizio Febbraio..
    La parte più figa dell' inverno a mio parereAnalisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #9430
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    La -11 non e' una strisciata.
    Dov'è questa -11° di Reading?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •