 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				ma va che la gara la stai facendo tu.
io mi son limitato ad annotare che la Turchia vivrà e sta vivendo un mese di passione con spesso -10 dalle medie di riferimento e accumuli notevoli in alcune aree.
La realtà è che qualche record di accumulo è già caduto qua e là sulla Turchia (come segnalato dallo stesso Kima nel TD apposito) e manca ancora la parte importante dell'azione fredda.
A me non sembra roba da niente, ma a giudicare da quanto dite voi, sì, è roba normale. me ne farò una ragione, come dire
riguardo l'anno scorso, pensavano quello che sto pensando io. Cioè che è stato un inverno notevolissimo per le medio-alte quote dei nostri monti, ma che non è roba di tutti gli anni.
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Ma esattamente chi ha detto che è roba da niente?
Ogni anno c'è qualche posto che fa lunghi periodi sottomedia, ed anche abbondante.
Per me non è "salutare" stare a farsi il sangue amaro, succede e basta.
E poi, se devo leggere di record di neve caduti in turchia, e poi scopro che in quella cittadina riportata il record è 50cm col record precedente 30, magari vado a vedere Bari e scopro che il record è superiore...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				e allora ti ribalto la domanda: ma chi si sta facendo il sangue amaro, scusa? il sangue amaro, giustamente, se lo fa chi fino a poche ora fa poteva sperare in una botta degna di nota. io qui son sempre stato un pachà
io sto solo seguendo la situazione proprio perché è interessanteperò a quanto pare dà fastidio anche questo, boh. dimmi tu cosa si può scrivere e cosa no, a sto punto.
e l'ultima frase dimostra solo una cosa: l'unico che sta facendo la gara sei solo tu.
un record è un record, che il precedente sia ridicolo o meno. è come dire, prendendo Bari e facendo un esempio a caso visto che l'hai citata: il record precedente era di 18cm, ne fa uno di 19 ma non conta perché comunque era ridicolo visto che a Termoli è 50cm.
boh, va beh, la chiudo qui perché mi pare di parlare del ***** degli angeli
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Forse giova a molti ricordare che Ankara ha una variabilità interannuale gigantesca rispetto a ogni anfratto italiano, compresi i paesini incastrati in mezzo alle montagne della Val d'Aosta. Se la deviazione standard del mese di gennaio è 10 gradi (faccio un esempio), piaccia o no, avere 10 gradi di anomalia può essere considerato "normale" (cioè all'interno della variabilità interannuale).
Saluti
Climate is what you expect
Weather is what you get
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Bell ovest shift di gfs comunque...basterebbero altri 500km...ahah
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				No, vabbè.
Io già ho detto che al momento sono deluso. AL MOMENTO, perchè sono ottimista di natura, perchè l'inverno è lungo, etc etc. Ma da qui a farsi il sangue amaro...Lascia proprio perdere che fino a ieri mi sono goduto le splendide giornate offerte. E mi godrò le prossime, in ogni caso.
Perchè questo è.
Se lo raccontavi a novembre un fine gennaio così scattavano le petizioni su change.org...
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Io rimango basito della bolla anticiclonica centrata sull ovest Europa, una persistenza che nn ricordo in inverni recenti
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Bell ovest shift dell americano goccia molto più vicina!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				ma hai la pretesa di sapere se io mi sto facendo o no il sangue amaro? cioè, lo sai tu meglio di me, giusto?
senza parole proprio.
in questo forum non si può fare più niente che si viene giudicati e martellati a prescindere. Non c'è niente da vedere, uno si concentra su un'area dove farà cose turche, appunto, e per forza di cose si sta facendo il sangue amaro.
lo si diceva giusto ieri che la questione turca è piuttosto interessante, ma nulla, si legge solo quello che si vuole.
Allora facciamo così, continuiamo solo e soltanto a scrivere inverno finito, hp addossata mostruosa e via discorrendo. Ah no, giustamente nemmeno quello va bene.
tu goditi quel che vuoi, io qui sarò in banale media secchissima e piuttosto che piangermi addosso mi concentro laddove la meteo regala qualcosa di divertente, anche se di altri luoghi. se ti dà fastidio, basta non leggere o allungare la tua lista ignore. Se dà fastidio a tutti, smetto comodamente io di scrivere, no problem.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri