Pagina 1319 di 1349 PrimaPrima ... 319819121912691309131713181319132013211329 ... UltimaUltima
Risultati da 13,181 a 13,190 di 13483
  1. #13181
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Con due o tre perturbazioni di quel tipo messe in fila....forse

    Comunque pare davvero interessante il passaggio del weekend, la neve in appennino (specie sui Sibillini) tornerebbe in maniera importante

    Vediamo quanto ci metterà un successivo anticiclone mite a sciogliere tutto
    Mah secondo me con i giusti incastri, come detto sopra é fattibile! Vedi Ecmwf 12z di ieri con oltre 150 mm di cumulata! (Parlo per le mie zone eh, non conosco tutto l'Appennino)
    Poi certo siamo a Martedì, sai quanti spostamenti del minimo ancora ci saranno..
    Sullo scioglimento vedremo , prima voglio vederla caduta poi si vedrá (sperando in altri strappetti o comunque ingerenze orientali a contenere l'exploit termico).
    Incrociamo le dita

  2. #13182
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ecmwf con finale meno orribile di ieri sera....e quella falla barica tra spagna e marocco sul finale del run, che potrebbe venir utile per aprire la porta atlantica bassa e piovosa
    Non so tu. Ma io guardo sempre le cfs su meteociel. E stamattina sono buone per il periodo dopo il 3

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #13183
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    chiedo a Bunicorn se con reding di questa mattina lemilia tranne forse labassa pianura .verrebbe seppellita dalla neve

  4. #13184
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,540
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da frenk2 Visualizza Messaggio
    chiedo a Bunicorn se con reding di questa mattina lemilia tranne forse labassa pianura .verrebbe seppellita dalla neve
    Ecmwf per noi è davvero assurdo. Bisogna vedere l'intensità delle precipitazioni però se venisse confermata sarebbe molto interessante

  5. #13185
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    Mah secondo me con i giusti incastri, come detto sopra é fattibile! Vedi Ecmwf 12z di ieri con oltre 150 mm di cumulata! (Parlo per le mie zone eh, non conosco tutto l'Appennino)
    Poi certo siamo a Martedì, sai quanti spostamenti del minimo ancora ci saranno..
    Sullo scioglimento vedremo , prima voglio vederla caduta poi si vedrá (sperando in altri strappetti o comunque ingerenze orientali a contenere l'exploit termico).
    Incrociamo le dita
    Sono assolutamente il primo ad incrociare tutto, non hai idea quanto mi piacerebbe una bella imbiancata di tutto l'Appennino che duri più di qualche giorno
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #13186
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    La -5 sulla piana Fiorentina...ma quella configurazione porterà solo tramontana o vedremo precipitare qualcosa?
    A nord dell'Appennino settentrionale ci sarebbe tramontana, sulla Toscana aria dal Rodano:



    Per le precipitzioni dipenderà dal minimo di pressione, ma il flusso in quota va a pescare tanta umidità davanti alle coste toscane, quindi non dovrebbero mancare le precipitazioni a 93 ore.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/02/2022 alle 09:25

  7. #13187
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Il pluvio più pieno della perturbazione appena passata segna 3mm. I modelli mediamente ne davano 5-15mm....non è annata. Ormai non si azzecca la previsione neanche a 12h....vedremo sto evento per sabato e domenica. Ma a posteriori. La meteo per quanto mi riguarda quest'inverno ha sbagliato di oltre il 70% della pioggia. Stando alle mappe dovevamo avere tipo 150mm...ne abbiamo avuti 51mm. E siamo tra i meglio messi in Italia.
    Guarda sei stato anche di manica larga nei giudizio sui modelli di quest'anno anche se io lo allargherei sugli ultimi 3.
    Ma quello interessante nella tua zona avete avuto 51 mm. A fronte di una previsione di 150mm, ma 51 su quanti di media per il periodo? Così per rendere meglio l'idea della stagione avuta si qui, e poi la previsione dei 150 mm. Sai anche a quanti giorni è stata fatta perché un conto è una previsione a 7 giorni ed altra cosa se la previsione è sotto i 4 giorni, per i modelli sarebbe molto peggio.
    Mi voglio illudere speriamo di fare un pieno il prox weekend e che sia da apripista per un reset barico e ci porti precipitazioni a tutti perché servono quelle adesso, certo per i paesaggi incantati di Narnia ormai è tardi mi spiego vedere la neve gelare sugli alberi e lasciare un paesaggio incantato per una settimana, ma non sarà la neve di inizio inverno, ma non è nemmeno quella di Aprile, intanto prendiamo tutto quello che viene poi si vedrà

  8. #13188
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Il pluvio più pieno della perturbazione appena passata segna 3mm. I modelli mediamente ne davano 5-15mm....non è annata. Ormai non si azzecca la previsione neanche a 12h....vedremo sto evento per sabato e domenica. Ma a posteriori. La meteo per quanto mi riguarda quest'inverno ha sbagliato di oltre il 70% della pioggia. Stando alle mappe dovevamo avere tipo 150mm...ne abbiamo avuti 51mm. E siamo tra i meglio messi in Italia.
    beh guardando il lato positivo in piemonte sono stati precisi i modelli hanno sbagliato una volta sola in quanto è passata una perturbazione sola lo scorso lunedì ( previsti forbice 5-10 mm non ha proprio precipitato )

  9. #13189
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22


  10. #13190
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ahhhh.... Ieri davano 5-10mm caduti 0.4mm...cmq sovrastimano tutti davvero tanto ultimi mesi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •