Superati i 21 gradi da queste parti Stazione meteo Scagnano, Caramanico Terme (PE)
Ultima giornata del 2021 che si chiude con un pomeriggio parecchio mite anche qua, ma con temperature piú contenute rispetto ad altre zone fortunatamente.
Nebbia che dovrebbe risalire in serata fin quassù.
Qualche foto dalle campagne fra Breganze e Maragnole, alta pianura vicentina
20211231_154855_(1).jpg
20211231_154902_HDR_(1).jpg
20211231_160158_HDR_(1).jpg
Esatto. Persino sull'altopiano di Clusone c'è una località detta La Spessa, 590 m di altitudine, che, situata all'ombra del pizzo Formico, 1634 m, in questa stagione non vede mai il sole ed è un'autentica ghiacciaia. Situazione direi frequente nelle Alpi.
Oggi giornata surreale nelle zone alpine e prealpine che non sono protette dalle inversioni o dall'ombra perenne.
Estremi arrotondati di:
1/5 ai 3050 m del pizzo Coca: probabile giornata senza gelo?
11/15 ai 1630 m del pian del Termen
5/15 ai 650 m dell'altopiano di Clusone
1/5 a 115 m di Corsico Parco Sud, hinterland sudovest milanese; come in cima al Coca
Inoltre, la webcam del rifugio Curò, nelle Orobie bergamasche, mostra il vasto lago Barbellino a 1900 m completamente scongelato, credo che sia un fatto straordinario al 31 dicembre
Ora sono tornato provvisoriamente nell'orticello casalingo, con nebbia che ho incontrato da poco prima di Santa Giulia (Rogoredo), nebbia anche qui alle 16.30 ma era appena tornata: mi è stato infatti riferito che il pomeriggio è trascorso soleggiato.
In foto, nel primo pomeriggio di oggi, la bella piazza tardo medievale dell'Orologio, a Clusone, una cittadina sconosciuta a livello extra regionale, ma splendido borgo antico, con chiese del '300 e '400 piene di affreschi e pregiati palazzi signorili, molti dei quali sono stati finemente ristrutturati.
Domani, ritorno in Prealpina
Buona serata!
Qua la nebbia c'è sempre stata, sono le solite nostalgie degli anziani sui ricordi di una volta, sarà stato anche peggio ma anche adesso le nebbie persistenti ci sono. Adesso la nebbia c'è da oltre due settimane praticamente perenne sopra la nostra testa a volte alta a volte fitta. In questi giorni di HP rimane fitta anche 18 ore al giorno dalla 4 del pomeriggio fino passato mezzogiorno . Adesso sta di nuovo calando.
Succede a volte anche in piena estate, 2 anni fa a giugno abbiamo avuto nebbia (medio/alta) fino a oltre le 9 di mattina un giorno, e qualche anno fa anche a luglio. C'è anche un video caricato in rete di un giorno di luglio con la nebbia a Rovigo. Immagina in inverno se non c'è. Questa è Rovigo adesso poco dopo le 5 e mezza il zuccherificio (ex) adesso dove fanno i vaccini. In campagna è decisamente peggio.ro.jpg
Ultima modifica di a.negrello; 31/12/2021 alle 17:59
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 29,0 2 maggio
Piccolo OT
Domanda per i milanesi o meglio gli abitanti dell'hinterland milanese.
Sapete riconoscere questo posto? Dovrebbe esser una di quelle che voi in Lombardia chiamate cascine, forse si trova a Cernusco sul Naviglio, potrebbe essere?? Ma non ne sono sicuro...
Comunque dovrebber esser nelle campagne a sud della città.
Se qualcuno la riconosce me lo dica
Screenshot_20211231-180923_(1).jpg
La conosco bene anch'io la nebbia, abito anch'io in Pianura Padana, ovviamente quassú ne abbiamo meno che laggiù da voi in Polesine, e pur essendo molto giovane ne ho vista anch'io parecchia negli ultimi anni.
Comunque ci si abitua, é un fenomeno meteo anche questo. Niente possiamo farci.
Poi la Pianura Padana é famosa proprio per questo fenomeno...![]()
Stavo effettuando un calcolo. Zona di Rovigo che estremi ha fatto oggi? Vedo. In generale +1ºC/+4ºC quindi grossomodo una media giornaliera di 3ºC.
A quanto ammonta la norma della t media 91/20 per fine dicembre? Ammettiamo 3ºC è possibile? Quindi saremmo in norma?
Altre foto fatte in centro al mio paesino
P.S. ogni volta che passo davanti alla casa con le due palme alte mi sento come fossi in California, forse anche i proprietari volevano ottenere un po' l'effetto "Los Angeles"
20211231_150439_(1).jpg
20211231_150419_HDR_(1).jpg
Nebiùn padano arrivato puntuale intanto, temperatura crollata a +1![]()
Segnalibri