Pagina 112 di 115 PrimaPrima ... 1262102110111112113114 ... UltimaUltima
Risultati da 1,111 a 1,120 di 1145
  1. #1111
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,379
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Superati i 21 gradi da queste parti Stazione meteo Scagnano, Caramanico Terme (PE)

  2. #1112
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Ultima giornata del 2021 che si chiude con un pomeriggio parecchio mite anche qua, ma con temperature piú contenute rispetto ad altre zone fortunatamente.
    Nebbia che dovrebbe risalire in serata fin quassù.
    Qualche foto dalle campagne fra Breganze e Maragnole, alta pianura vicentina
    20211231_154855_(1).jpg
    20211231_154902_HDR_(1).jpg
    20211231_160158_HDR_(1).jpg

  3. #1113
    Vento teso L'avatar di Albertstorm
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Cocomaro (FE)
    Messaggi
    1,513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Superati i 21 gradi da queste parti Stazione meteo Scagnano, Caramanico Terme (PE)
    17 gradi di differenza rispetto a qui!! Nazionale dicembre 2021

    Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #1114
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Caiolo è così con qualsiasi situazione di inversione nei mesi tardoautunnali invernali, nel mese di dicembre soprattutto. Il versante è completamente in ombra. La stazione dovrebbe essere vicino ad aerodromo (quindi molto piano!) esposto.
    Luoghi analoghi (non per forza abitati) esistono ovunque nelle Alpi ove la vallata segue un asse W-E e a sud è presente una discreta catena montuosa (nel caso della Valtellina le Alpi Orobiche sono molto alte).
    Esatto. Persino sull'altopiano di Clusone c'è una località detta La Spessa, 590 m di altitudine, che, situata all'ombra del pizzo Formico, 1634 m, in questa stagione non vede mai il sole ed è un'autentica ghiacciaia. Situazione direi frequente nelle Alpi.

    Oggi giornata surreale nelle zone alpine e prealpine che non sono protette dalle inversioni o dall'ombra perenne.

    Estremi arrotondati di:
    1/5 ai 3050 m del pizzo Coca: probabile giornata senza gelo?
    11/15 ai 1630 m del pian del Termen
    5/15 ai 650 m dell'altopiano di Clusone
    1/5 a 115 m di Corsico Parco Sud, hinterland sudovest milanese; come in cima al Coca

    Inoltre, la webcam del rifugio Curò, nelle Orobie bergamasche, mostra il vasto lago Barbellino a 1900 m completamente scongelato, credo che sia un fatto straordinario al 31 dicembre

    Ora sono tornato provvisoriamente nell'orticello casalingo, con nebbia che ho incontrato da poco prima di Santa Giulia (Rogoredo), nebbia anche qui alle 16.30 ma era appena tornata: mi è stato infatti riferito che il pomeriggio è trascorso soleggiato.

    In foto, nel primo pomeriggio di oggi, la bella piazza tardo medievale dell'Orologio, a Clusone, una cittadina sconosciuta a livello extra regionale, ma splendido borgo antico, con chiese del '300 e '400 piene di affreschi e pregiati palazzi signorili, molti dei quali sono stati finemente ristrutturati.

    Domani, ritorno in Prealpina

    Buona serata!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #1115
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,821
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Questa storia nebbia che non c'è più andava bene fino al 2016, e soprattutto gli anni 2000 ma adesso siamo tornati ai livelli degli anni 90.
    Queste giornate persistenti sono sempre più frequenti e difatti erano diventate una rarità, ma da qualche anno capitano spesso.

    Attuali 5 gradi con Ur 90%.
    Sempre e solo nebbia fitta.
    Probabilmente dalla tangenziale est nordest in su c'è il sole ☀️.
    Qua la nebbia c'è sempre stata, sono le solite nostalgie degli anziani sui ricordi di una volta, sarà stato anche peggio ma anche adesso le nebbie persistenti ci sono. Adesso la nebbia c'è da oltre due settimane praticamente perenne sopra la nostra testa a volte alta a volte fitta. In questi giorni di HP rimane fitta anche 18 ore al giorno dalla 4 del pomeriggio fino passato mezzogiorno . Adesso sta di nuovo calando.
    Succede a volte anche in piena estate, 2 anni fa a giugno abbiamo avuto nebbia (medio/alta) fino a oltre le 9 di mattina un giorno, e qualche anno fa anche a luglio. C'è anche un video caricato in rete di un giorno di luglio con la nebbia a Rovigo. Immagina in inverno se non c'è. Questa è Rovigo adesso poco dopo le 5 e mezza il zuccherificio (ex) adesso dove fanno i vaccini. In campagna è decisamente peggio.ro.jpg
    Ultima modifica di a.negrello; 31/12/2021 alle 17:59
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 29,0 2 maggio

  6. #1116
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Piccolo OT

    Domanda per i milanesi o meglio gli abitanti dell'hinterland milanese.
    Sapete riconoscere questo posto? Dovrebbe esser una di quelle che voi in Lombardia chiamate cascine, forse si trova a Cernusco sul Naviglio, potrebbe essere?? Ma non ne sono sicuro...
    Comunque dovrebber esser nelle campagne a sud della città.
    Se qualcuno la riconosce me lo dica
    Screenshot_20211231-180923_(1).jpg

  7. #1117
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    E' stato imputato alla mancanza di visibilità. Non si vedeva niente e il toso alla guida ha messo sotto il poveretto. Sai quante corone di fiori questi anni nella strada da qua a RO ? Spesso è stato per la scarsa visibilità.
    Anche a me è capitato di dover fermarmi di notte perchè non si vedeva nemmeno un metro , ho preso una scorciatoia in campagna e non riuscivo più a vedere niente nemmeno andando avanti con lo sportello aperto e la faccia quasi sull' asfalto. Mi sono fermato,ho fatto una pausa di mezz' ora e alla fine rischiando di finire nel fosso, a passo di lumaca sono riuscito ad arrivare a casa.
    I muri di nebbia di una volta ci sono eccome. Saranno meno , ma ci sono.
    La situazione migliorerà quando cambia la configurazione atmosferica, si abbassa la temperatura in quota. Finchè ci sono alte pressioni con queste isoterme non andranno mai via.
    La conosco bene anch'io la nebbia, abito anch'io in Pianura Padana, ovviamente quassú ne abbiamo meno che laggiù da voi in Polesine, e pur essendo molto giovane ne ho vista anch'io parecchia negli ultimi anni.
    Comunque ci si abitua, é un fenomeno meteo anche questo. Niente possiamo farci.
    Poi la Pianura Padana é famosa proprio per questo fenomeno...

  8. #1118
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Devo fare mente locale sul 2006, ma un esempio recente nel gennaio 2020 in Europa era mitissimo, anzi ricordo che anche nei paesi baltici hanno passato tutto il mese senza mai una gelata,fatto considerato straordinario. Qua in Polesine almeno 12/15 gelate e nebbie costanti, anche se le gelate erano di bassa entità eccetto una giornata di ghiaccio,quando ci sono stati 2 giorni con nebbia fitta e ghiaccio per le strade tanto che sul Gazzettino avevano sconsigliato di mettersi alla guida, non si vedeva un metro.
    Adesso siamo da oltre 2 settimane consecutive senza nemmeno vedere il cielo. Sta diventando pesante.
    Stavo effettuando un calcolo. Zona di Rovigo che estremi ha fatto oggi? Vedo. In generale +1ºC/+4ºC quindi grossomodo una media giornaliera di 3ºC.
    A quanto ammonta la norma della t media 91/20 per fine dicembre? Ammettiamo 3ºC è possibile? Quindi saremmo in norma?

  9. #1119
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Altre foto fatte in centro al mio paesino

    P.S. ogni volta che passo davanti alla casa con le due palme alte mi sento come fossi in California, forse anche i proprietari volevano ottenere un po' l'effetto "Los Angeles"
    20211231_150439_(1).jpg
    20211231_150419_HDR_(1).jpg

  10. #1120
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Nebiùn padano arrivato puntuale intanto, temperatura crollata a +1

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •