Pagina 68 di 115 PrimaPrima ... 1858666768697078 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 1145
  1. #671
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    In Piemonte posso dire che vale anche per il PM10, ci sono dei piccoli centri urbani che sistematicamente rilevano gli stessi valori di determinate zone di Torino....

    Comunque sicuramenre é un argomento complesso
    Certamente, il pm10 è ancora una polvere sottile e come tale si sposta ancora parecchio.

    Sui dati delle centraline, comunque, occhio a 'generalizzare': molto conta la posizione in cui l'apparecchio è installato, che deve essere rappresentativa del luogo, altrimenti il dato ha un significato solo locale. Mi spiego: se Milano mettesse tutte le sue centraline al centro dei parchi e Bordighera, tanto per dire, tutte lungo l'Aurelia, Milano risulterebbe meno inquinata

    Intanto, la ventilazione occidentale sta portando il grosso dell'inquinamento da pm2,5 verso il Veneto, seguendo la pedemontana, mentre verso la parte ovest di Milano arriva aria con meno pm2,5 dalla valle del Ticino, che guarda caso è più spopolata ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #672
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Non hanno alcun senso i dati che hai postato col discorso che stavo facendo io.
    San Bonifacio e Legnago sono due cittadine, io parlavo di paesini di campagna in mezzo alle praterie, non di centri abitati
    In piena campagna credo sia difficile che si abbia una rete di rilevamento degli inquinanti significativa, ma fidati che si spostano anche ben fuori dai centri urbani, non per forza stazionano in loco dove sono stati generati, anzi....

    Certamente saranno un po' meno inquinate dei grossi centri urbani, tendenzialmente, ma non in modo cosí significativo, in sostanza non é che lí l'aria sia "pulita"

  3. #673
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,133
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Certo che lamentarsi per la nebbia nel Polesine ce ne vuole eh
    Anch'io sto sperando che arrivi fin quassù in alta pianura

    Stamattina soffia un freddo venticello da sud, e infatti la foschia é notevolmente aumentata
    Oggi sono decisamente più estese, prendono non solo la totalità del Polesine ma anche una buona parte del veronese e padovano. Anche lì nel vicentino vedo differenze termiche notevoli quindi anche nel basso vicentino sono arrivate.
    Teolo che sta a 150 metri e normalmente ne resta fuori oggi invece è con nebbia, si vede la differenza netta con Il Monte Grande a 450m sui Colli Euganei da 1 grado a 10 gradi. Oggi sicuramente molto più aggressive di ieri. Ieri a est di Rovigo è uscito il sole nel pomeriggio, oggi nemmeno a parlarne, a Villadose è più fitta di qua.

    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  4. #674
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,287
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Bel sole e temperatura +58 gradi.. Fahrenheit!!!
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  5. #675
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,523
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Clima uggioso e freddino, attualmente +14.5°C con vento debole da NW. Da stasera afflusso di aria via via più fredda con valori di -2/-4 a 850 hPa previsti per domani con forse qualche debole e sporadica precipitazione. Comunque meglio così che scirocco e 20 gradi (che potrebbero affacciarsi guarda caso sotto Natale)


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #676
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    In piena campagna credo sia difficile che si abbia una rete di rilevamento degli inquinanti significativa, ma fidati che si spostano anche ben fuori dai centri urbani, non per forza stazionano in loco dove sono stati generati, anzi....

    Certamente saranno un po' meno inquinate dei grossi centri urbani, tendenzialmente, ma non in modo cosí significativo, in sostanza non é che lí l'aria sia "pulita"
    è assolutamente così.
    chiaro che se rispiri di fianco ad una strada trafficata in centro a Milano respiri molta più melma che in piena e aperta campagna. Ma la sostanza non cambia così tanto, se c'è inversione e aria ferma da giorni, anche in campagna la concentrazione di inquinanti è elevata.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #677
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Quello di associare la nebbia allo smog é un errore grossolano che si fà spesso, troppo spesso.
    Come ben dici te, esistono vaste zone della Valpadana di aperta campagna dove non ci son altro che praterie e fattorie, e lì inquinanamento ce ne puó esser ma veramente irrisorio.
    A volte poi capita che sia proprio la nebbia, con la sua forte umidità a far precipitare alcuni componenti che altrimenti in ambiente secco "galleggerebbero" allegramente per aria.
    Le tipiche galaverne invernali, asieme alle "nevicate chimiche" poi favoriscono il deposito di alcuni inquinanti per terra.

    In ogni caso al momento le nebbie e il freddo son ancora confinati alla bassa, vediamo se nei prossimi giorni risale fin quassú la nebbia e un po' di gelo
    Aria | ARPA Lombardia


    non è così. Chiaramente le aree più urbanizzate hanno più inquinanti sul volume d'aria, ma non è che le campagne, anche più remote, se la passino bene. In generale è l'altitudine a fare la differenza in caso di inversione e clima stabile.
    Ci sono certe valli alpine che, tra auto, riscaldamento e utilizzo di legna, con inversione sono inquinatissime a tal punto che viste dall'alto si nota la cappa tipo Pechino Sali 200m e l'aria è decisamente più limpida anche visivamente, ma più pulita chimicamente.

    La nebbia, cmq, non aiuta. è sbagliato dire che una giornata nebbiosa sia più inquinata di una soleggiata in assoluto, non è sbagliato dire che se c'è nebbia persistente gli inquinanti salgono. Sono gli stessi inquinanti a fare da nucleo di condensazione, alle volte c'è coalescenza tra essi e precipitano (galaverna o neve chimica o quella pioggerella sottilissima), ma mica succede sempre anzi.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #678
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    sanremo
    Età
    58
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Altra giornata primaverile: sole pieno e massima a 16.5°.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  9. #679
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Estremi -3/+9, si susseguono giornate identiche: cieli sereni, temperature sottozero di notte e miti nel pomeriggio (con punte >10 gradi nei giorni scorsi). Molto caldo soprattutto su Alpi/Prealpi, oggi +12.1º ai 1600 metri del Monte Lema. Insomma, neve in sofferenza a tutte le quote; in prossimità del lago Maggiore è giá sparito praticamente tutto.

  10. #680
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    In piena campagna credo sia difficile che si abbia una rete di rilevamento degli inquinanti significativa, ma fidati che si spostano anche ben fuori dai centri urbani, non per forza stazionano in loco dove sono stati generati, anzi....

    Certamente saranno un po' meno inquinate dei grossi centri urbani, tendenzialmente, ma non in modo cosí significativo, in sostanza non é che lí l'aria sia "pulita"
    Dipende, in ogni caso non ho detto che l'inquinamento é nullo eh.

    Peró te hai sbagliato in pieno a metter quelle stazioni dell'ARPAV perchè non rappresentano situazioni comparabili con l'aperta campagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •