Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Distribuzione della neve al NW

    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    Credo che abbia fatto tanto l’influenza dei laghi, perché andando verso Daverio o vergiate ne ha fatta molta di più a pari quota vicino ai laghi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sisi,a Laveno ha fatto quasi 0 accumulo a Venegono quasi una decima,poi va be Varese dipende dalle zone


    Varese (VA) 412 m

  2. #22
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Distribuzione della neve al NW

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    ho guardato tutte le pagine dalla 56 fino alla 29 (numeri a caso?) non ho trovato una carta che sia una. se poi l'hai messa nei nowcasting locali purtroppo non ho il tempo per andare a spulciarli tutti.
    Si ma anche se non c’è ne fosse una…per favore evitiamo discussioni pure qui c’è su


    Varese (VA) 412 m

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,958
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Distribuzione della neve al NW

    Io credo invece che i venti di richiamo abbiano influito eccome sulle pedemontane Lombarde, quando ci sono si sentono anche anche a quote più che collinari.
    Il grosso delle precipitazioni infatti è avvenuto quando il minimo, nel tardo pomeriggio/sera, si è spostato dalla zona della Liguria (non ricordo bene dove fosse centrato) ed è traslato a nord di Milano. Senza quello spostamento ci potevamo scordare i 15/20 cm caduti, ad esempio, tra Como e Varese.
    Progetto fantasioso…

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,460
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Distribuzione della neve al NW

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    potrebbe essere, sì.
    ma rinnovo, è stato un caso particolare, non unico perché succede, ma era un decennio che non si vedeva così chiaramente. forse perché è un decennio che, tolto il 28 dicembre scorso, non ha fatto niente di niente

    PS: si ringrazi il demente che ha tolto i RDS a Linate. oltre ad essere veramente incredibile nel 2021 (solo in Italia), rende impossibile l'analisi dettagliata di quanto succede.
    Io sono dell'idea che senza venti particolari, avrebbe accumulato bene a prescindere dalla quota. a patto che avesse fatto quanto i LAM facevano vedere, perché comunque ovunque gli accumuli son stati della metà rispetto a quanto si vedeva dai LAM anche Live sostanzialmente. erano previsti più di 40mm totali qui e in tutta la fascia da Genova a Madesimo (classico canale prp col SSW), ne ha fatti meno della metà spesso e volentieri.
    Cosa? Da quando non ci sono i radiosondaggi a Linate? Non mi ero accorto della loro mancanza.

  5. #25
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Distribuzione della neve al NW

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Io credo invece che i venti di richiamo abbiano influito eccome sulle pedemontane Lombarde, quando ci sono si sentono anche anche a quote più che collinari.
    Il grosso delle precipitazioni infatti è avvenuto quando il minimo, nel tardo pomeriggio/sera, si è spostato dalla zona della Liguria (non ricordo bene dove fosse centrato) ed è traslato a nord di Milano. Senza quello spostamento ci potevamo scordare i 15/20 cm caduti, ad esempio, tra Como e Varese.
    dipende dalla configurazione. ci sono volte in cui si sentono molto anche a 6/7/800m, volte che si sentono di più sotto.
    poi va veramente a zone in base a cosa hai a Nord o nella direttrice a monte, un monte più o meno alto.
    comunque certo che hanno influito, infatti come detto si è accumulato molto poco sulle pedemontane anche a quote più alte (4/500m). il varesotto a quelle quote non ha avuto problemi invece.
    ogni volta è storia a sé, insomma.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #26
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Distribuzione della neve al NW

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Cosa? Da quando non ci sono i radiosondaggi a Linate? Non mi ero accorto della loro mancanza.
    eh da un bel po', non so se l'anno scorso o comunque diversi mesi.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #27
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Distribuzione della neve al NW

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    ho guardato tutte le pagine dalla 56 fino alla 29 (numeri a caso?) non ho trovato una carta che sia una. se poi l'hai messa nei nowcasting locali purtroppo non ho il tempo per andare a spulciarli tutti.
    quando ho tempo te le cerco, fermo restando che facendo copia-incolla può essere che dopo un po' spariscono (con l'aggiornarsi dei LAM).
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #28
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,136
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Distribuzione della neve al NW

    Ma quindi il grosso della nevicata da Varese a Bergamo l'ha fatta nel pomeriggio/sera con il fronte occluso e venti occidentali al suolo?
    Mentre la mattina con venti Nord orientali ha fatto poco e niente?

    Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

  9. #29
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Albiolo (CO)
    Età
    24
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Distribuzione della neve al NW

    Diciamo che no, il grosso dell'accumulo è stato tra le 12 e le 17

  10. #30
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Albiolo (CO)
    Età
    24
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Distribuzione della neve al NW

    O meglio dipende dalle zone e dall'altitudine
    Sopra i 400 metri dove il vento inibende non ha influito gli accumuli maggiori sono avvenuti in giornata, in serata sui 4cm a fronte dei 10-12 già al suolo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •