Davvero fantastica questa alta pressione monstre, mi sto divertendo come non avrei mai pensato!
Oggi ha dato un'altra perla di interesse didattico nel gradiente delle massime che si è generato tra la costa e l'entroterra.
Le massime di oggi infatti sono state le seguenti:
- 14,2° Aeroporto (1 km dal mare aperto)
- 15,7° stazione di una scuola (2 km dal mare aperto)
- 17,8°-17,9° S.Elia e Montenegro (4 km dal mare aperto)
Manca il dato, purtroppo, del Castello Alfonsino, ma sorgendo proprio sul mare ha senso credere che la max sia stata sotto i 14°. E' evidente il ruolo attivo avuto oggi dal maestrale, che dato il contesto sinottico ha funzionato da brezza di mare!
Tipica giornata anticiclonica estiva, se non fosse che siamo a Gennaio!
Considerando che in quota alle 12Z ho stimato 11,8° a 850 hPa (il valore più alto per Gennaio dal 2010, 12 anni fa!) è tutto così intrigante!
Dopo il tramonto l'inversione termica ha lavorato egregiamente, e assieme alla visibilità (scesa dai 20 km alle 15 a 5-7 km da qualche ora) è crollata anche la temperatura. Adesso l'aeroporto segna 7° mentre a Montenegro si è persino sotto i 6°!
Dopo 3 gg di cappa cupa e grigia, oggi è uscito un po' di sole; la temperatura è molto mite 14,6° poco vento; um 72%
Buon giorno solita monotonia polesana. 19simo giorno consecutivo di nebbia oggi, l' unica novità che non è più fitta, oggi dopo molti giorni qualifica come nebbia alta, e potremmo anche raggiungere i 5 gradi di massima.
Peggio dei paesi baltici anche da loro fa più caldo. Ci sta mettendo a dura prova questo tempo infame, giovani, vecchi, meteoappassionati e non. E portiamo pazienza ancora....
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Infatti in Pianura Padana gli inverni son molto freddi anche per via di questi periodi nebbiosi lunghi, cosa che altrove anche a piú alte latitudini avviene raramente o mai presumo.
Anche qua oggi nebbia alta, ma era molto meglio i giorni scorsi quando c'era alternanza fra nebbione fitto e sole nelle ore centrali del giorno
Son sopraggiunte delle nuvole dall'Atlantico che han un po' rovinato l'inversione.
Comunque secondo me la vivi un po' troppo male te eh![]()
Ieri mi son fatto una bellissima passeggiata nella nebbia a 0 gradi (ben vestito ovviamente) e mi son assaporato per bene il paesaggio qua intorno con la nebbia.
L'atmosfera ovattata, la sensazione di freddo intenso e quell'aroma inconfondibile della nebbia (sí, la nebbia ha un suo odore che non é di fumo o altro).
É un fenomeno meteo come gli altri.
8 gradi ur 76%
Buongiorno
Coperto, +7.1°C
Min +0.5°C
0.2mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Sì la vivo un pò male perchè mi piace il dinamismo meteorologico ,qualcosa da annotare , da ricordare, ma magari avessimo avuto anche quel caldo memorabile, non mi interessa la corsa alle medie basse a tutti i costi, ma qualcosa di emozionante.
Qua il dinamismo è mediamente basso ,lo sappiamo che è il posto sbagliato ,ma in queste settimane è veramente da piangere.
Ci hanno schivato sia la pioggia che il vento che il caldo che tutto. Ma anche il freddo "sano" quello democratico a tutte le quote, perchè nonostante tante massime basse con nebbie di 2/3 gradi, sotto i -3 di minima non ci sono ancora andato.
C'è sempre stato lo stesso tempo dal grigio freddino al grigio nebbioso e gelido.
Guardavo cosa ci aspetta, fino a ieri mettevano probabilità di neve fra qualche giorno, ora stanno togliendo neve e quasi anche le precipitazioni ridotte a poco o niente.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri