Giornate fotocopia da diversi giorni.
Sereno, clima mite e massima intorno ai 15 gradi.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Max 1 grado più bassa di ieri, 11.8°, ancora non basta
Min invece più alta, -2.6°, per ora la più alta della seconda decade
Qui nell'alto milanese nulla da segnalare. Giornate fotocopia, soltanto cielo leggermente più fosco rispetto i giorni scorsi tant'è che le montagne risultavano poco visibili.
In Sicilia invece segnalo forti escursioni nelle piane tipo qua nei dintorni di Noto non lontano dal mare.
![]()
Esatto. Nel pomeriggio però qui la visibilità è migliorata e il Rosa è riapparso. La brezza è ruotata a nordovest, forse per quello.
Estremi -2/10 in campagna e 2/12 in città, ora ancora 8 gradi circa.
L'umidità relativa è sul 70% qui, ma è oltre l'80% oltre Adda, forse nelle basse pianure centro orientali lombarde qualche banco di nebbia potrà anche formarsi nella notte, vedremo. Qui dubito.
Nel pomeriggio mite, 12 km di camminata lungo i navigli fino in darsena e con ritorno a casa al tramonto, molto piacevole. Insomma, il GW c'è, sta colpendo in modo pazzesco proprio queste zone in particolare, cerchiamo di sfruttare i lati positivi che offre, ossia trattare gennaio come fosse l'anticamera della primavera
Buona serata.
Oggi giornata ovviamente sempre ben soleggiata, mite durante il giorno ma con picchi meno alti, attorno ai +9\+10 (sempre troppo alti comunque), e minime attorno ai -2.
Anche qua come han già detto gli altri della Valpadana, giornata piú fosca, chissà che si costruisca una bella inversione e torni un po' di nebbia almeno.
Alcune foto dalle ridenti località di Montecchio Precalcino e Preara
La foto col ponte é stata fatta dentro al letto del torrente Astico, fra Sarcedo e Breganze. Il ponte é quello nuovo della Superstrada Pedemontana Veneta, il torrente é completamente asciutto dato il seccume che persiste da inizio inverno, se notate ai piedi del ponte si nota del bianco, non é neve ma é tutta brina che si accumula di giorno in giorno e che non si scioglie mai nonostante la mitezza delle massime di questi giorni
20220116_153831_HDR_(1).jpg
20220116_153857_HDR_(1).jpg
20220116_161422_HDR_(1).jpg
20220116_163118_(1).jpg
In questo continuo no-casting targato 2022 finalmente una novità, sono andato a verificare ed effettivamente anch'io verso le 21 di ieri ho rilevato uno sbalzo pressorio all'insù di 1.5 hPa (da 1026.5 a 1028.0 nei 20 minuti precedenti) seguito da uno all'ingiù di 2.3 hPa nei 20 minuti seguenti (da 1028 a 1025.7), per poi successivamente riassestarsi sui 1026.5 iniziali; davvero non avevo mai pensato che un'esplosione vulcanica quasi agli antipodi dell'Italia potesse avere ripercussioni così tangibili fin qui!
Per il resto prosegue questo lungo inverno secco e a tratti simil primaverile, con estremi di questo week-end a Trento Sud di -0.9°/13.7° ieri (max più alta di gennaio, superando di poco i 13.6° di Capodanno) e -1.7°/10.3° oggi, con brinata mattutina un po' più intensa ed estesa dei giorni precedenti; cielo come previsto sempre invariabilmente sereno, le ultime nubi si sono viste domenica scorsa.
Nelle foto i piccoli residui pseudo-invernali in giro per la città fra brina, ghiaccio e cumuli residui della neve di inizio dicembre, e nell'ultima foto il report della pressione di ieri sera della stazione Davis V.V. (rilevazioni ogni 10 minuti).
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Fado Basso (Mele, GE).
Molto nuvoloso, mite, +6,9°C con assenza totale di ventilazione.
Giornata che a differenza di ieri ha esordito con cielo inizialmente nuvoloso, ma copertosi rapidamente poco dopo l'alba, le nubi basse pomeridiane, pur in un contesto certamente mite hanno consentito un lieve calo della massima, che si è fermata un pelo sotto i +10°C. Estremi quindi di +1,7°C/+9,9°C
L'Aquila Roio Piano 16 gennaio min -4,2° max +14,7° attuale +0,9° ur 68% vento 2,5 Km/h da ovest, dp -4° pressione 1013 Hpa gelata in nottata, giornata e serata con cielo sereno. Gelata persistente per tutte le 24 ore nei zone sempre in ombra della frazione.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
phoen in azione più a nord con temperature anche in doppia cifra
IMG_6873.jpg
Questa la situazione del Varesotto,da me 10.7 gradi
Segnalibri