Citazione Originariamente Scritto da Wolf359 Visualizza Messaggio
Lo sapremo presto, dopo queste elaborazioni pensavo proprio di portare qualcosa sulle ondate di freddo/caldo

Ma prima: escursione massima di pressione a livello del mare in un anno, ovvero la differenza più grande tra la SLP max e min nell'arco di un medesimo anno.

Record SLP Europa max delta anno.png

Discreta differenza tra nord e sud Italia: si passa dai 55hPa scarsi del meridione agli oltre 70hPa del settentrione (nel 1989 si è passati da 970 a 1040hPa circa). Escursione di oltre 130hPa a sud dell'Islanda, occorsi pure recentemente: nel 2020 si è passati da poco più di 920 a 1053hPa circa.

Escursione minima di SLP in un anno:

Record SLP Europa min delta anno.png

Anche negli anni più piatti, nel Baltico si è comunque stati sopra i 50hPa di escursione. In Italia record di escursione minima a 20hPa in Sicilia nel 1806/1818 quando si è oscillati tra soltanto 1005hPa scarsi e 1025hPa scarsi.
Una sorta di lacuna barica permanente!

Peccato che Dicembre 2019-Gennaio 2020 appartengono a due anni diversi, o almeno in Puglia avremmo avuto un'escursione annuale di ben 53 hPa, vicina al record.
Sarei curioso sul resto del Meridione.