
Originariamente Scritto da
zione
Qui a Sondrio, pur ovviamente a margine rispetto alle zone citate, almeno un "contentino" ci fu
Inizio' il 31 gennaio, neve debole ma continua (a tratti ventata) dalla notte sino a tarda sera: solo 5.5 cm finali ma di "qualita'", con estremi di -2.6°/+0.7°
Poi arrivo' la bordata fredda con ancora qualche cm: l'1/2 si copri' per bene dal pomeriggio con ancora un po' di neve debole, 2.5 cm ma soprattutto la prima giornata di ghiaccio (-4.9/-0.3)
Il giorno successivo ando' avanti tra nevischio a tratti e qualche schiarita: altri 3.5 cm di "farina" ed estremi di -2.8°/-0.5°
Il 3/2 le ultime nevicate deboli nella notte e nevischio a tratti sino al mattino (1.5 cm), poi dal pomeriggio si apri' per bene. (estremi di -7.3°/+0.3°)
Nei giorni successivi fu il freddo a tener banco, pur con cieli pressoche' sereni, questi gli estremi piu' significativi:
4/2: -10.5°/-0.3°
5/2: -11.3°/-1.8°
6/2: -12.4°/+0.8°
7/2: -10.0°/+2.3°
Le giornate di ghiaccio del 4 e 5 febbraio, con cieli tersi e limpidi e quindi sole a "palla", per essere febbraio furono comunque "tanta roba" eh...
Poi T lentamente in risalita, in special modo le Tmax ma sempre comunque ben basse per il periodo: il "vero" freddo ci lascio' a circa meta' mese.
La prima decade di Febbraio alla fine chiuse qui con medie di -8.0°/+1.1°, ovvero un'anomalia complessiva sulla 1981-10 di ben -6.5°: solo nel 1991, almeno a vedere i dati storici, si riusci' a fare "meglio" (ovvero ancora un grado in meno di anomalia).

Segnalibri