Buonasera!!!
Rientrato ora a casa...
Nevica in modo fitto con una temperatura attuale di - 1.2 gradi da me in paese, con raffiche di vento talvolta intense e freddo piuttosto pronunciato
Le autorità elvetiche hanno interdetto il traffico ai mezzi pesanti in ingresso dall'Italia; non ho riscontrato particolari disagi (neve intensa a tratti a Bourg-Saint-Pierre nel Vallese), ma giusto qualche controllo da parte della polizia di frontiera.
Ed ora, via di fuocherello![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Diciamolo sommessamente, sottovoce, ma... finora la raffica massima in zona è stata di soli 51,5 kmh e ora il vento è perlopiù debole, al massimo moderato. Speriamo resti così.
Estremi termici notevoli, 4/17 in campagna e ben 9/17 in città.
Non ho calcolato l'anomalia termica di questo mese, ma credo che sia considerevole, anche quella.
Buona serata.
tuona in modo insistente a roma
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Prima tramonto favoloso.
In attesa del peggioramento di domani, ora 13.1°C 67%
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Forte libeccio nel pomeriggio, con medie che hanno raggiunto nelle ore centrali della giornata i 35 km/h. La raffica max registrata al Castello Alfonsino è stata 65 km/h alle 12:55.
Un calo del vento dopo il tramonto; attualmente sempre libeccio che spira con medie poco sotto i 20 km/h all'aeroporto.
Clima caldo nel pomeriggio, con le massime che si sono ovunque spinte fino a 17,7° a Montenegro e 17,8° all'aeroporto.
Adesso circa 12,5°.
Forti rovesci intermittenti, a tratti a mò di nubifragio
temp +9.3
In minima con 2.1°, che ridanno dignità a una giornata caratterizzata dalla massima buona (10.1°) ma dall'incipit che peggio non si poteva, alla 3-10 febbraio 2021 (minima di 7.6°, nebbia alta sotto, nubi basse sopra).
La notte scorsa più volte il piumino mi pesava, che schifezza.
Fohn che ha regalato u a giornata molto piena di entusiasmo.
Fortunatamente è stato imparagonabile al disastro totale di due settimane fa.
C'è stato anche un interessantissimo sfondamento delle mascherine, con nubi cumuliformi che verso le ore 15.30 si è gettato seguendo il naviglio andando verso Pavia e la Lomellina scaldasole.
L'ho immortalato, non so se il nostro ammiraglio di Famagosta lo ha notato.
Attualmente registro delle limitazioni segna 10 gradi con Ur 40%.
Stellato e terso.
Elena berlato onlyfans content???
"i'm becoming harder to live with..."
Segnalibri