-
Uragano
Re: Nazionale Febbraio 2022
Stamattina scrivevo che non si sarebbe attivata la brezza di mare, ma in realtà la brezza di mare c'è stata eccome!
In maniera simile a quanto accade in estate, infatti, ha avuto la forza sufficiente perchè si stabilisse una brezza da ESE/SE, poca cosa ma il cui effetto si è fatto sentire eccome, come si riconosce dal profilo tenuto dalle massime procedendo dalla costa verso la periferia e la campagna più lontane dal mare o dal porto medio:
- 14,9° al Castello Alfonsino
- 15,6° all'aeroporto
- 16,5° all'Istituto Nautico
- 17° a S.Elia
- 18,4° a Montenegro
A Montenegro, dall'analisi dei venti, la brezza da SE non è nemmeno arrivata, e ciò spiega l'altissima max. Decisa escursione termica ovunque, più pronunciata a Montenegro dove stamattina all'alba c'erano appena 0,6°!! Ben 18° di delta!!
L'errore che ho commesso stamane è di aver sopravvalutato il vento da sud, che effettivamente guardando meglio era debole, come io stesso tra l'altro avevo descritto, e quando soffia debole la brezza marina può giocare a braccio di ferro ed imporsi specialmente nelle ore centrali, quando la differenza termica (e dunque pressoria) tra entroterra e mare raggiunge il suo acme.
Dopo il tramonto la brezza marina è scomparsa, e il calo termico procede spedito e molto rapido, tanto che a Montenegro si registrano già 7,4° (-11° dalla max!!) e all'aeroporto 11°. La differenza sta nel fatto che la ventilazione è da SSE, e questo genera discordanza tra la città e la campagna di alcuni gradi. E' un pattern tipico delle notti con vento da ostro o scirocco.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri