Visualizza Risultati Sondaggio: Votazione inverno '21-22

Partecipanti
94. Non puoi votare in questo sondaggio
  • inclassificabile

    7 7.45%
  • 0

    9 9.57%
  • 1

    4 4.26%
  • 2

    14 14.89%
  • 3

    15 15.96%
  • 4

    15 15.96%
  • 5

    17 18.09%
  • 6

    8 8.51%
  • 7

    2 2.13%
  • 8

    1 1.06%
  • 9

    1 1.06%
  • 10

    1 1.06%
Risultati da 1 a 10 di 160

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Inverno che qui a Sondrio, con medie finali di -2.3/+9.1, finisce a +1.6 sulla 1981-10, esattamente come lo scorso anno. Mensilmente è andata così:

    Dicembre: -3.1/+5.5 (+0.2)
    Gennaio: -3.1/+8.9 (+2.0)
    Febbraio: -0.6/+12.9 (+2.5)

    67,1 mm totali, al più concentrati nei due episodi nevosi dell’Immacolata e di metà febbraio (32 cm totali) e neve al suolo che è rimasta per 49 gg complessivi.
    La T più bassa è stata di -6.8 (23/12) men tre la più alta si è avuta il 23/02 con +18.8

    Riguardo il “giochino” del voto, come da tabella allegata, da me esce un 5:




    Quello che ha “tirato su” comunque la media è stata la neve o meglio, i giorni di permanenza al suolo (49 gg appunto) ben sopra media.

    Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022


    Edit: i gg con neve al suolo sono stati 49 in totale e non 44 come indicati nella tabella. Il risultato (voto) pero' non cambia, appunto.
    Ultima modifica di zione; 01/03/2022 alle 12:35

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •