con il parziale crollo del vp, da vedere poi la risoluzione del dipolo come andrà a variare le condizioni, si potrebbe osservare un serio cambio di passo che potrebbe penalizzare nel campo termico proprio i settori che maggiormente hanno beneficiato di questi strascichi del pattern invernale
venendo da un treno d'onda consolidato in regime di nina il rischio infatti è che l'auspicabile reversal pattern non comporti un assetto eccesivamente votato alla tendenza dei cut off verso iberia o ea (prosecuzione del regime nao+)
una nao tendente alla neutralità favorirebbe lo sfondamento delle correnti oceaniche più deciso verso il continente
il centro sud avrebbe a che fare con prefrontali anche di una certa intensità ma in tal caso il pattern non sarebbe bloccato e consentirebbe, oltre al ripristino di condizioni pluviometriche favorevoli sui settori maggiormente penalizzati, anche al basso mediterraneo una certa vivacità atmosferica
una nao troppo negativa invece andrebbe a incentivare lo stanziamento del ramo principale del getto in uscita dal continente americano e riproporrebbe un azzorriano molto invadente
stavolta più basso di latitudine ma nuovamente troppo addossato per consentire l'ingresso franco delle correnti perturbate
questo lo vedremo meglio, qualora avessimo a che fare anche in tropo con un ad molto pronunciato, nel momento in cui andrà ad esaurirsi
la natura del final lascia pensare che non dovremmo avere a che fare con una fase di scambi meridiani particolarmente intensi e dunque l'ultima ipotesi sembrerebbe al momento quella meno gettonata
paradossalmente se si mantiene una buona tensione zonale il regime della qbo, che comunque abbiamo osservato proprio quest'anno avere una incidenza relativa, potrebbe agevolare le sortite oceaniche
rispetto per esempio al maggio 2000 che vide un segnale smaccatamente positivo della nao
in questo caso il rischio è di ritrovarsi al centro di un'omega
Schermata 2022-03-22 alle 12.16.29.png
la fase a cavallo con il nuovo mese comunque potrebbe dare finalmente un pò di respiro nel campo pluvio, coadiuvata anche dal segnale della madden, e gli spaghi di ecmwf seppur ancora nel campo della mera ipotesi sono incoraggianti per le aree maggiormente colpite dalla fase siccitosa in essere
C'ho la falla nel cervello
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Movimenti intriganti
icon-0-180.png
Finalmente un cambio di passo si intravede dopo settimane di staticità e soprattutto di scarse o nulle precipitazioni , in particolare al nord e medio alto tirreno, ma ricordiamoci che anche l altra parte della Penisola, seppur sia stata più fortunata in termini di freddo ed episodi nevosi, ha bisogno specie in alcune zone ,di acqua speriamo che il reversal pattern sia incisivo e definitivo.
in quella specifica carta, che vale quel che vale, è stato riagganciato dalla saccatura artica e il canada è completamente privo di vorticità in grado di spianare il getto in uscita
ergo sarà un pò difficile che sprofondi
al massimo può colmarsi rapidamente qualora l'antizonalità alta vada a riagganciare la saccatura in ovest atl
C'ho la falla nel cervello
Mi pare si vada verso un aumento del grandiente N/S Europa.
Potrebbe essere un bene.
Anche per me e la mia cervicale, sinceramente...
Periodo romantico alfa
Conferme per un peggioramento piovoso al CS nel week-end.
Segnalibri