Insomma. Anche le ensemble non sono proprio esaltanti. Screenshot_2022-05-10-16-23-09-323_com.meteociel.fr.jpg
Fine primavera non di certo esaltante
Screenshot_2022-05-10-11-17-28-46_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Periodo romantico alfa
Io, run dopo run vedo un hp sempre più forte e poco restio a sloggiare.
Il che condannerebbe il Nord Ovest al prolungamento della siccità proprio nel periodo in cui dovrebbe ricevere le maggiori piogge.
Sarebbe tutto tranne che naturale una rimonta calda sull'Europa Occidentale in questo periodo dell'anno. O meglio, ci starebbe anche, purchè effimera...
Lou soulei nais per tuchi
C'è da dire che noi a ovest di Torino ( e includo anche Cuneo e provincia) possiamo beneficiare dell' instabilità, anche lievi ondulazioni possono arrecare linee temporalesche niente male. Ovvio, non sono le perturbazioni vere e proprie, ma meglio di nulla
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Carte decenti sopra le 240 ore.
Il caldo(previsto) in maggio non mi ha mai fatto paura !
In luglio ed Agosto, paura tanta( caldo = almeno +3 dalla media)!!!
Qui ora +23,2
Acqua mare +18
Avanti così, ma....... con almeno un buon temporale alla settimana
scusate OT
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Non condanna un bel nulla perché i temporali possono avvenire anche in un contesto anticiclonico. Poi come già detto più volte inutile cercare piogge londinesi in estate. Sono altri i periodi dell anno in cui deve arrivare l'atlantico. In estate il 90% delle piogge sono temporali. Non ricordo 5 giorni di pioggia battente mentre a novembre si. Chissà come mai
Segnalibri