Pagina 333 di 501 PrimaPrima ... 233283323331332333334335343383433 ... UltimaUltima
Risultati da 3,321 a 3,330 di 5432

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    108_777ITywo5.GIF instabilità da venerdì in poi

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    108_777ITywo5.GIF instabilità da venerdì in poi
    Stiamo entrando nel periodo più propizio specie dal Po in sù

    Comunque, al di là della rimonta di hp, ben venga questa configurazione vista da ECMWF che anche se non lo fá vedere, permetterebbe subito dopo una franca entrata dell'Atlantico quantomeno qua al Nord (se la si legge bene la cartina si vede l'Atlantico che spinge).
    Screenshot_20220510-181054_(1).png

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Stiamo entrando nel periodo più propizio specie dal Po in sù

    Comunque, al di là della rimonta di hp, ben venga questa configurazione vista da ECMWF che anche se non lo fá vedere, permetterebbe subito dopo una franca entrata dell'Atlantico quantomeno qua al Nord (se la si legge bene la cartina si vede l'Atlantico che spinge).
    Screenshot_20220510-181054_(1).png
    Capisco che ognuno pensa all'orticello, m anon vedo nessun motivo per volere una configurazione del genere.
    Si, si potrebbe avere un'entrata atlantica di pochi giorni, e poi?

    Non ci si salva per sempre con l'atlantico se non si riesce a schiodare un pattern come questo, nemmeno al nord.


    E anche se succedesse non è mica detto che vada sempre come a luglio 2021: ad esempio può andare come ad agosto 2017, con poche ondate di caldo inframezzate da qualche perturbazione al nord, ma con anomalie complessive comunque pesanti e non lontanissime da quello del centro-sud.
    In quel caso ovviamente si parlava di abbassamento del getto e non di vere e proprie perturbazioni atlantiche, ma è far capire il concetto.
    Ultima modifica di ale97; 10/05/2022 alle 17:57

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Capisco che ognuno pensa all'orticello, m anon vedo nessun motivo per volere una configurazione del genere.
    Si, si potrebbe avere un'entrata atlantica di pochi giorni, e poi?

    Non ci si salva per sempre con l'atlantico se non si riesce a schiodare un pattern come questo, nemmeno al nord.


    E anche se succedesse non è mica detto che vada sempre come a luglio 2021: ad esempio può andare come ad agosto 2017, con poche ondate di caldo inframezzate da qualche perturbazione al nord, ma con anomalie complessive comunque pesanti e non lontanissime da quello del centro-sud.
    In quel caso ovviamente si parlava di abbassamento del getto e non di vere e proprie perturbazioni atlantiche, ma è far capire il concetto.
    stiamo andando verso l'estate. tu dici non ci si salva per sempre con l'atlantico. difatti è così dal momento che tra 20 giorni è giugno. agosto 2017 fu caldo in tutta italia e l'anticiclone inglobò per almeno 20 giorni su 31 l'intero paese. ci fu una pausa intorno al 10 agosto, un breve passaggio intorno al 20 e poi chiusura dell'estate proprio il 31.
    l'estate sarà grossomodo come hai detto: ondate di calore inframezzate da qualche perturbazione soprattutto al nord.

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    stiamo andando verso l'estate. tu dici non ci si salva per sempre con l'atlantico. difatti è così dal momento che tra 20 giorni è giugno. agosto 2017 fu caldo in tutta italia e l'anticiclone inglobò per almeno 20 giorni su 31 l'intero paese. ci fu una pausa intorno al 10 agosto, un breve passaggio intorno al 20 e poi chiusura dell'estate proprio il 31.
    l'estate sarà grossomodo come hai detto: ondate di calore inframezzate da qualche perturbazione soprattutto al nord.

    Proprio per questo non mi piace per nulla questo pattern a inizio estate.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    stiamo andando verso l'estate. tu dici non ci si salva per sempre con l'atlantico. difatti è così dal momento che tra 20 giorni è giugno. agosto 2017 fu caldo in tutta italia e l'anticiclone inglobò per almeno 20 giorni su 31 l'intero paese. ci fu una pausa intorno al 10 agosto, un breve passaggio intorno al 20 e poi chiusura dell'estate proprio il 31.
    l'estate sarà grossomodo come hai detto: ondate di calore inframezzate da qualche perturbazione soprattutto al nord.
    Come mai io ricordo un inizio giugno super temporalesco al nord? Nel 2017

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,034
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    stiamo andando verso l'estate. tu dici non ci si salva per sempre con l'atlantico. difatti è così dal momento che tra 20 giorni è giugno. agosto 2017 fu caldo in tutta italia e l'anticiclone inglobò per almeno 20 giorni su 31 l'intero paese. ci fu una pausa intorno al 10 agosto, un breve passaggio intorno al 20 e poi chiusura dell'estate proprio il 31.
    l'estate sarà grossomodo come hai detto: ondate di calore inframezzate da qualche perturbazione soprattutto al nord.
    Tre mesi di ondate di calore, dunque?
    Non è una descrizione.
    Troppo vaga e allo stesso tempo poco scientifica
    Periodo romantico alfa

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Capisco che ognuno pensa all'orticello, m anon vedo nessun motivo per volere una configurazione del genere.
    Si, si potrebbe avere un'entrata atlantica di pochi giorni, e poi?

    Non ci si salva per sempre con l'atlantico se non si riesce a schiodare un pattern come questo, nemmeno al nord.


    E anche se succedesse non è mica detto che vada sempre come a luglio 2021: ad esempio può andare come ad agosto 2017, con poche ondate di caldo inframezzate da qualche perturbazione al nord, ma con anomalie complessive comunque pesanti e non lontanissime da quello del centro-sud.
    In quel caso ovviamente si parlava di abbassamento del getto e non di vere e proprie perturbazioni atlantiche, ma è far capire il concetto.
    ma sì è trollaggio puro.
    non sanno che a maggio piove tanto mica solo per i TS, anzi, perché è foriero di perturbazioni organizzate.
    Poi che sulle Alpi faccia tanti TS in estate non c'è dubbio, ti allontani di 30km ed è già tutto totalmente diverso.
    vallo a dire ad un pavese che stiamo entrando nel periodo più propizio
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    138_777ITdro6.GIF il mega anticiclone granitico porterebbe temporali anche in pianura nel corso del weekend. leggevo in un altro td di 30 gradi sabato in pianura. la vedo molto ma molto difficile.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    138_777ITdro6.GIF il mega anticiclone granitico porterebbe temporali anche in pianura nel corso del weekend. leggevo in un altro td di 30 gradi sabato in pianura. la vedo molto ma molto difficile.
    Avendone fatti 27 ieri da domani sono pressoché assicurati i 30 gradi in piemonte. Venerdì e sabato soprattutto

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •