Pagina 340 di 501 PrimaPrima ... 240290330338339340341342350390440 ... UltimaUltima
Risultati da 3,391 a 3,400 di 5432

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Reading molto isolato, estremo anche nelle sue stesse ENS, controllo incluso.

    Se il blocco si sbilancia più verso nord può essere più facilmente eroso alla base e quindi portare ad una uscita più rapida (da ovest o da est), se viene piallato diventa lunga.

    Differenze cruciali alle 168, ottima scelta per fare un confronto.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    ottima carrellata
    come si vede reading è l'unico che tiene due perni depressionari distinti in pieno atlantico
    lo sbilanciamento che ne consegue della corrente a getto porta un moto da sw molto pronunciato senza una componente meridiana capace di sbilanciare la radice dell'omega quanto basta per portare una curvatura ciclonica orientale
    il seguito stamane paradossalmente sembra più solido
    con il calo dell'ao l'inerzia delle sst inizia a prevalere e lo schema conseguente sarebbe una nuova oscillazione molto arretrata in grado di favorire una netta risalita dei gpt proprio dove si situerà il centro di bassa pressione nei prossimi giorni risalita che poi va a ricucire prontamente in direzione uk e segue uno schema ben collaudato con questo treno d'onda
    per la fase di medio termine va detto che statisticamente uscite della madden in fase 6 con questo segnale dal pacifico non sono propedeutiche ad un wr3 come quello che mostra reading ma è pur vero che la fase dell'ao da cui proveniamo è piuttosto anomala per maggio quindi la differenza la farà la modalità in cui si collocheranno le pedine alle medie latitudini contestualmente al calo di forza della cella polare
    C'ho la falla nel cervello


  3. #3
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Qui con questa facemmo 33 gradi. Diffusamente si raggiunsero i 31-32 C
    A voi le conclusioni

    SAVE_20220511_094017.jpg

  4. #4
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Ognuno ha i suoi gusti ed i suoi microclimi, ma è indubbio che una dinamica come quella prospettata dal long ECWMF è davvero piuttosto inquietante.

    Poi, può scapparci il temporale pedemontano per i subalpini, ma non mi sembra quel tipo di prp quella adatta a sanare il deficit pluvio.

    Certo è che come dice Daniel (Adriatic92) quel tipo di cfg sarebbe duro da scardinare, specie se si presentasse a fine primavera / inizio estate: asse del promontorio fatto apposta per veicolare i bollenti spiriti del Sahara, scarsa propensione del NWAtl a rompere gli equilibri (lo è diventato anche nei periodi a lui più consoni, figuriamoci ora), pregresso instabile ormai quasi azzerato (le ultime infiltrazioni da NE quasi insignificanti su gran parte della penisola, in termini pluvio).

    ECMOPEU00_240_2.png

    Quella cfg sembra fatta apposta per essere la tavola su cui imbandite una estate "succulenta" (per i caldofili).
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    ECMOPEU00_240_2.png

    Quella cfg sembra fatta apposta per essere la tavola su cui imbandite una estate "succulenta" (per i caldofili).
    In realtà no, nel senso che questa carta mostra la fase finale di un'onda di calore a lenta evoluzione e infatti il gpt calerebbe lungo l'asse Irlanda-Mare del Nord e comparirebbero minimi relativi al suolo sulle pianure tedesche centro-occidentali. Sono invece d'accordo sul fatto che una roba come questa sarebbe meglio evitarcela, in particolare è da evitare come la peste tutto quello che sta dalle 180 alle 216 ore...
    Ultima modifica di galinsog@@; 11/05/2022 alle 09:16

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Il finale di ECMWF


    GFS molto diverso, ma più che altro dalle 220 ore in poi, insomma...

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Eh già, mai azzardarsi a postare una cumulata su 10 giorni perchè è carta straccia, ma una singola carta a 240 fuori spread ed è subito: INQUIETANTE, BOLLENTI SPIRITI, etc etc etc.

    Con tutto il rispetto ma per me è inquietante vivere la meteo così.


  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    708
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Eh già, mai azzardarsi a postare una cumulata su 10 giorni perchè è carta straccia, ma una singola carta a 240 fuori spread ed è subito: INQUIETANTE, BOLLENTI SPIRITI, etc etc etc.

    Con tutto il rispetto ma per me è inquietante vivere la meteo così.

    Quasi ossessivo, concordo

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Eh già, mai azzardarsi a postare una cumulata su 10 giorni perchè è carta straccia, ma una singola carta a 240 fuori spread ed è subito: INQUIETANTE, BOLLENTI SPIRITI, etc etc etc.

    Con tutto il rispetto ma per me è inquietante vivere la meteo così.


    Mo me lo segno proprio (cit.)


    PS: Prima di tutto quel run non è che sia poi così isolato dalla media considerando la distanza.
    Come se poi avere come minimo una settimana abbondante con la +15 al nord fosse normale a maggio....ma tralasciamo va.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,261
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Eh già, mai azzardarsi a postare una cumulata su 10 giorni perchè è carta straccia, ma una singola carta a 240 fuori spread ed è subito: INQUIETANTE, BOLLENTI SPIRITI, etc etc etc.

    Con tutto il rispetto ma per me è inquietante vivere la meteo così.

    La preoccupazione è alta perché 1 veniamo da un inverno e primavera di mer.. 2 quando i modelli prevedono nel long un ondata quasi sempre ci beccano
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •