Pagina 434 di 501 PrimaPrima ... 334384424432433434435436444484 ... UltimaUltima
Risultati da 4,331 a 4,340 di 5432

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Icon est shifta di alcuni km l'affondo rispetto al run di stamani.
    con il passare dei run i modelli troveranno la quadra

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,972
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Gfs 06 resta una ciofeca cosmica.
    Leggermente più a est ma pur sempre ciofeca
    Periodo romantico alfa

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gfs 06 resta una ciofeca cosmica.
    Leggermente più a est ma pur sempre ciofeca
    Questa è di ICON alle 120h:
    ICOOPEU06_120_2.png
    ci mettiamo un amichevole "può darsi" ?.
    Buon pomeriggio.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,397
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Quando Gfs insiste così, non è il massimo.
    Ricorda molto quanto avvenne a Settembre 2021.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Gfs 06 va in cuss offs

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Oggi in Oltralpe primo livello 3 dell'anno, previsti violenti temporali. Qualcosa dovrebbe arrivare anche fino alle Alpi.

    Settimana prossima potrebbe esser la volta della Valpadana.

    Screenshot_20220520-122212_(1).png

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    20/05/22
    Località
    Bolzano/Bozen 272m. s.l.m.
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Oggi in Oltralpe primo livello 3 dell'anno, previsti violenti temporali. Qualcosa dovrebbe arrivare anche fino alle Alpi.

    Settimana prossima potrebbe esser la volta della Valpadana.

    Screenshot_20220520-122212_(1).png
    Sto seguendo la situazione in zona Colonia, perché i modelli locali danno rischio elevato di transiti di supercelle anche tornadiche nella ZONA METROPOLITANA di Colonia.

    Cosa molto pericolosa.
    La Germania sta subendo un'accelerata quantità di fenomeni estremi rispetto ad altri paesi UE o del continente.
    L'alluvione dello Ahr del luglio scorso, (280 morti!) con interi paesaggi modificati, è una ferita enorme aperta lì.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Heiny Visualizza Messaggio
    Sto seguendo la situazione in zona Colonia, perché i modelli locali danno rischio elevato di transiti di supercelle anche tornadiche nella ZONA METROPOLITANA di Colonia.

    Cosa molto pericolosa.
    La Germania sta subendo un'accelerata quantità di fenomeni estremi rispetto ad altri paesi UE o del continente.
    L'alluvione dello Ahr del luglio scorso, (280 morti!) con interi paesaggi modificati, è una ferita enorme aperta lì.
    Come mai invece in Gran Bretagna sempre pochi temporali?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,972
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Come mai invece in Gran Bretagna sempre pochi temporali?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Perché è zona con meno contrasti termici
    Periodo romantico alfa

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Come mai invece in Gran Bretagna sempre pochi temporali?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Hanno un clima oceanico che mitiga gli eccessi, sia di caldo che di freddo.

    Non sono zone adatte a violenti temporali, come invece lo sono la Valpadana o le pianure della Germania (entrambe con climi continentali).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •