Pagina 62 di 544 PrimaPrima ... 1252606162636472112162 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 5432
  1. #611
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,129
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Il fatto è che adesso abbiamo la possibilità di vedere lo 06 di ecmwf e quindi gli svarioni si notano di più...ecmwf a 96h fa un ovest shift di almeno 200 km...bei tempi quando sotto le 120h non sbagliava nulla.

  2. #612
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    comunque siamo sempre lì...negli ultimi tempi i modelli sottostimano una componente del getto con direttrice NW-SE che tutte le volte ha mandato in vacca i tentativi di retrogressione seria sul mediterraneo...ora si spera che almeno ci sia ancora una sottostima da considerare che si traduca alla fine in un entrata più franca dell'atlantico e delle precipitazioni sul mediterraneo centrale e sull'Italia.
    Mah è tutto l'inverno che è cosi, tolto l'episodio di fine Febbraio inizio Marzo che ancora sta continuando in alcune zone d'Italia, mi riferisco in special modo al basso Abruzzo Molise Lucania e Daunia.
    Che poi non è minimamente differente dallo scorso anno, solo che lo scorso anno abbiamo avuto più Atlantico nella prima parte d'Inverno che ha salvato la stagione in molte regioni d'Italia mi riferisco alle regioni alpine ed appenniniche tirreniche.
    Qui ormai per le suddette regioni si avranno precipitazioni quando cambierà l'assetto barico completamente, l'Atlantico specie per il nord potrebbe arrivare anche da Maggio in poi, speriamo prima, perchè vedere torrenti Alpini in secca o cascate ridotte a rigagnoli di acqua in questo periodo fa impressione, io sono 3 mesi che mi trovo sopra il lago di Lecco ed ha fatto 15 cm di neve intorno all'otto dicembre e 5 cm di neve un mese fà stop.

  3. #613
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Al momento, escluso un interessamento del Nord-Italia, resta da vedere in che misura verranno coinvolte le regioni centro-meridionali e qui ulteriori Est/Ovest-shift faranno la differenza.

  4. #614
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Guarda un pò si rivede lo scirocco, neve buona forse sopra gli 800 mt.

    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #615
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da edomat Visualizza Messaggio
    Mah è tutto l'inverno che è cosi, tolto l'episodio di fine Febbraio inizio Marzo che ancora sta continuando in alcune zone d'Italia, mi riferisco in special modo al basso Abruzzo Molise Lucania e Daunia.
    Che poi non è minimamente differente dallo scorso anno, solo che lo scorso anno abbiamo avuto più Atlantico nella prima parte d'Inverno che ha salvato la stagione in molte regioni d'Italia mi riferisco alle regioni alpine ed appenniniche tirreniche.
    Qui ormai per le suddette regioni si avranno precipitazioni quando cambierà l'assetto barico completamente, l'Atlantico specie per il nord potrebbe arrivare anche da Maggio in poi, speriamo prima, perchè vedere torrenti Alpini in secca o cascate ridotte a rigagnoli di acqua in questo periodo fa impressione, io sono 3 mesi che mi trovo sopra il lago di Lecco ed ha fatto 15 cm di neve intorno all'otto dicembre e 5 cm di neve un mese fà stop.
    Di fatto è un nuovo pattern, che può cambiare di segno...l'anno scorso e la prima metà di dicembre era in fase negativa, poi è stato in fase positiva da fine dicembre a tutto gennaio e febbraio. Finchè lo schema sarà questo, si può solo sperare che di infilata inizino ad entrare le perturbazioni atlantiche, come prospettato da alcuni run nelle ens, ma la bordata continentale ce la possiamo scordare a questo punto.

  6. #616
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Il fatto è che adesso abbiamo la possibilità di vedere lo 06 di ecmwf e quindi gli svarioni si notano di più...ecmwf a 96h fa un ovest shift di almeno 200 km...bei tempi quando sotto le 120h non sbagliava nulla.
    più che altro cambia proprio in Atlantico:






    quella depressione che si allunga sulla Francia non c'è più, dunque c'è più spazio per andare verso W.
    modifiche comunque importanti per essere a 90h, molto importanti.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #617
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022






    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #618
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    BOLOGNA
    Età
    48
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Intanto Reading 06 fa un shift ad ovest per Martedi non da sottovalutare
    Si stavo notando anche io ...

  9. #619
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Icon mostra un buon coinvolgimento di medio-basso adriatico e Centro-Sud.
    Freddo diffuso e prolungato un po’ ovunque.

  10. #620
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Nel breve e medio termine buone occasioni nevose per medio-basso adriatico e meridione, Nord-Sicilia compresa.
    Ukmo dalle 120 ore sembra simile all'uscita di ecmwf di ieri sera.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •