Risultati da 1 a 10 di 5432

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Le gelate sino a tutto marzo ed anche aprile nelle nostre zone (specie la tua!!) sono caratteristiche comuni del clima

    Quindi se sei preoccupato per gli albicocchi è perchè probabilmente non è una pianta adatta alla tua zona

    Cattura.PNG


    E' come avere un cane Husky, portarlo in appartamento a Palermo e poi pregare che non arrivi il caldo per non vederlo soffrire
    diciamo che il paragone rende poco, se io abito al sud italia e per diversi anni non raccolgo olive a causa del caldo eccessivamente torrido in estate e a causa di gelate tardive, sempre più frequenti, la colpa non è di chi ha piantato gli ulivi al sud italia, ma del GW galoppante
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    diciamo che il paragone rende poco, se io abito al sud italia e per diversi anni non raccolgo olive a causa del caldo eccessivamente torrido in estate e a causa di gelate tardive, sempre più frequenti, la colpa non è di chi ha piantato gli ulivi al sud italia, ma del GW galoppante
    Il punto è che uno che abita nella pianura reatina, come il ragazzo che ha scritto il post, dovrebbe sapere che le gelate di Marzo ed Aprile sono una caratteristica del suo clima e non lamentarsi (attaccando poi una meteo-comunity) se le gelate gli seccano gli albicocchi

    La colpa non è delle gelate e manco del GW galoppante

    Tra un po' daremo la colpa del GW a qualsiasi pensiero ci passa in testa
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #3
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Il punto è che uno che abita nella pianura reatina, come il ragazzo che ha scritto il post, dovrebbe sapere che le gelate di Marzo ed Aprile sono una caratteristica del suo clima e non lamentarsi (attaccando poi una meteo-comunity) se le gelate gli seccano gli albicocchi

    La colpa non è delle gelate e manco del GW galoppante

    Tra un po' daremo la colpa del GW a qualsiasi pensiero ci passa in testa
    Rispondevo in merito al tuo paragone.
    Dai non ci nascondiamo dietro ad un dito, la questione è che da qualche anno il clima nel nostro comparto sta subendo dei cambiamenti in negativo, sembra piuttosto una costante avere gelate tardive, con estati autunni e inverni spesso poco piovosi
    le gelate tardive ci sono state nel passato, ma del passato si ricordano solo pochi anni, si prendono in esame annate, come se fosse la norma, ma non è la norma
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Rispondevo in merito al tuo paragone.
    Dai non ci nascondiamo dietro ad un dito, la questione è che da qualche anno il clima nel nostro comparto sta subendo dei cambiamenti in negativo, sembra piuttosto una costante avere gelate tardive, con estati autunni e inverni spesso poco piovosi
    le gelate tardive ci sono state nel passato, ma del passato si ricordano solo pochi anni, si prendono in esame annate, come se fosse la norma, ma non è la norma

    Quindi una gelata nella piana reatina (o, sia chiaro, ovunque dalla campania in su) a Marzo sarebbe una gelata tardiva...


    Che il clima sia cambiato non c'è dubbio ma le gelate di questo periodo ci son sempre state e non è possibile definirle "tardive"

    Ora scusami ma se chiudo l'OT non è per non risponderti oltre ma solo per non sporcare il topic
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Rispondevo in merito al tuo paragone.
    Dai non ci nascondiamo dietro ad un dito, la questione è che da qualche anno il clima nel nostro comparto sta subendo dei cambiamenti in negativo, sembra piuttosto una costante avere gelate tardive, con estati autunni e inverni spesso poco piovosi
    le gelate tardive ci sono state nel passato, ma del passato si ricordano solo pochi anni, si prendono in esame annate, come se fosse la norma, ma non è la norma
    perdonami Michele, ma con la scusa che il clima sta cambiando si butta dentro la qualunque.
    il problema non è la gelata di marzo, non tardiva e assolutamente normale per gran parte del territorio italiano, ma è la primavera di febbraio. necessariamente la natura si sveglia anzitempo e a marzo prende la mazzata, oramai lo vediamo abbastanza spesso.
    brutto? dannoso? sicuramente sì, ma che si esulti del freddo entro la prima metà di marzo in un forum meteo a stragrande maggioranza freddofila è normale. Chiaro che dispiace, sinceramente parlando, per chi subisce danni ma non è che il parere di qualcuno o di tutti qui dentro possa cambiare le cose. è normale che si gioisca ed è anche giusto che ci si dispiaccia per chi subisce perdite.

    però no, non si può assolutamente definire tardiva una gelata importante entro la prima metà di marzo, è sempre capitato e si spera sempre capiterà. se si vuole cercare un problema reale è la primavera, questa sì definibile anticipata, di febbraio
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    perdonami Michele, ma con la scusa che il clima sta cambiando si butta dentro la qualunque.
    il problema non è la gelata di marzo, non tardiva e assolutamente normale per gran parte del territorio italiano, ma è la primavera di febbraio. necessariamente la natura si sveglia anzitempo e a marzo prende la mazzata, oramai lo vediamo abbastanza spesso.
    brutto? dannoso? sicuramente sì, ma che si esulti del freddo entro la prima metà di marzo in un forum meteo a stragrande maggioranza freddofila è normale. Chiaro che dispiace, sinceramente parlando, per chi subisce danni ma non è che il parere di qualcuno o di tutti qui dentro possa cambiare le cose. è normale che si gioisca ed è anche giusto che ci si dispiaccia per chi subisce perdite.

    però no, non si può assolutamente definire tardiva una gelata importante entro la prima metà di marzo, è sempre capitato e si spera sempre capiterà. se si vuole cercare un problema reale è la primavera, questa sì definibile anticipata, di febbraio
    guarda che sono totalmente d'accordo con te
    il fatto è che prima non c'è inverno e quindi si avvia tutto il processo vegetativo molto più in fretta, infatti non sono contro la gelata tardiva ad ora, ma contro la gelata tardiva dalla fine di marzo in poi, so che ora siamo ancora in inverno
    mi dispiace se non c'è inverno, ma poi mi metto nella modalità mentale di salviamo il salvabile, non c'è stato inverno? bene, che perlomeno non arrivi in primavera!
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    guarda che sono totalmente d'accordo con te
    il fatto è che prima non c'è inverno e quindi si avvia tutto il processo vegetativo molto più in fretta, infatti non sono contro la gelata tardiva ad ora, ma contro la gelata tardiva dalla fine di marzo in poi, so che ora siamo ancora in inverno
    mi dispiace se non c'è inverno, ma poi mi metto nella modalità mentale di salviamo il salvabile, non c'è stato inverno? bene, che perlomeno non arrivi in primavera!
    sì anche io ero entrato in quel mood, e con gusto anche però di fronte ad una dinamica così tanto bella, viene fuori la passione, poco da fare
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di fm1976
    Data Registrazione
    02/12/14
    Località
    Montopoli di Sabina (RI) 160 m slm
    Età
    49
    Messaggi
    716
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Non sono nella piana reatina ma a Montopoli di Sabina nella Sabina tiberina, nel catino reatino è tutto un altro clima. PS grazie per "ragazzo"

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Il punto è che uno che abita nella pianura reatina, come il ragazzo che ha scritto il post, dovrebbe sapere che le gelate di Marzo ed Aprile sono una caratteristica del suo clima e non lamentarsi (attaccando poi una meteo-comunity) se le gelate gli seccano gli albicocchi

    La colpa non è delle gelate e manco del GW galoppante

    Tra un po' daremo la colpa del GW a qualsiasi pensiero ci passa in testa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •