Tutti ce ne rendiamo conto, ma siamo impotenti di fronte al clima, salvo non voglia inseminare le nubi come tentano di fare in Arabia.
Detto questo, sinceramente i tuoi ripetuti interventi qui dentro non li capisco: non commenti i modelli, quanto piuttosto ti lamenti della siccità e del fatto che i modelli non vedano sbocchi.
Lo abbiamo capito che stiamo messi male, e non serve essere persone di città, i dati pluviometrici sono quelli. Qui in Puglia ad esempio è da 2 anni e mezzo che praticamente tutti i mesi chiudono sotto la media salvo rare eccezioni (e spesso solo locali). Non vivo in campagna, la siccità non ha ripercussioni dirette sulle mie entrate economiche o su quelle di chi mi è più vicino, ma credi che non mi dispiaccia vivere sempre giornate senza pioggia tolte quei 2 giorni al mese (letteralmente) in cui fa più di 4 gocce in croce?
Quindi, vengo alla domanda finale: cui prodest? A chi giova il fatto che tu scriva questi post in stanza modelli? Per sensibilizzare non di certo, siamo appassionati di meteorologia non uomini di strada e il problema lo conosciamo e ne siamo consapevoli.
Critichi chi ama le minime basse trovando motivo di interesse e fascino in questo anche se siamo in tarda primavera, ma io ti rispondo: perchè ci critichi? E' un peccato mortale trovare interesse nel freddo, nella possibilità di vivere un mese di Marzo come se ne vedono sempre più rari, ben più rari di qualche Marzo siccitoso? Ma soprattutto, pensi che criticare il nostro amore per il freddo sia un modo per esorcizzare i demoni della siccità? Pensi che se tutti disprezzassimo il freddo allora i modelli cambierebbero e volgerebbe alla pioggia?
Io non capisco sinceramente, all'inizio ti lodavo per i tuoi post, ora iniziano a divenire ridondanti in questo thread. Piuttosto sarebbero estremamente adatti nella discussione sul deficit idrico. Potrebbe anche nascerne un confronto tra più realtà come già accade, sarebbe interessante.
Guarda la risposta sul mio rapporto con il freddo tardivo o il freddo in generale l'ho scritta 2 minuti fa nel forum Marzo 2022, e cade a pennello su quello che hai scritto qui tu adesso.
Per il resto ho cercato di sensibilizzare e fare prendere coscienza che la situazione di quest'anno e anomala sotto tutti i punti di vista, e questo da fine Gennaio rendendomi conto che l'assoluta mancanza di neve in quota avrebbe portato a quello che stiamo vivendo adesso, oltre alle piogge è mancata soprattutto la neve autunnale e mi riferisco a quella Ottobrina/Novembre, adesso qualcuno se ne sta rendendo conto prima venivo addirittura deriso, se poi queste cose ti annoiano cercherò di non scrivere più, però mi devo leggere tutti i santi giorni le temperature di Brindisi che ci sono ad ogni ora ed ad ogni cambio di circolazione dei venti, e comunque a me non da fastidio quello che scrivi, invece a te da fastidio quello che scrivo io, mettiamo su una bilancia le due cose e vediamo magari quale abbia più importanza che ne dici?
Ho messo infatti un like, e ti ringrazio perchè è stato anche un post didattico.
Credo che sensibilizzare qui in un forum meteo è un po' come predicare il Vangelo in seminario. Al più inutile, al minimo irritante, siamo tutti abbastanza esperti.Per il resto ho cercato di sensibilizzare e fare prendere coscienza che la situazione di quest'anno e anomala sotto tutti i punti di vista, e questo da fine Gennaio rendendomi conto che l'assoluta mancanza di neve in quota avrebbe portato a quello che stiamo vivendo adesso, oltre alle piogge è mancata soprattutto la neve autunnale e mi riferisco a quella Ottobrina/Novembre, adesso qualcuno se ne sta rendendo conto prima venivo addirittura deriso, se poi queste cose ti annoiano cercherò di non scrivere più, però mi devo leggere tutti i santi giorni le temperature di Brindisi che ci sono ad ogni ora ed ad ogni cambio di circolazione dei venti, e comunque a me non da fastidio quello che scrivi, invece a te da fastidio quello che scrivo io, mettiamo su una bilancia le due cose e vediamo magari quale abbia più importanza che ne dici?
La differenza tra me e te è che io scrivo i dati di Brindisi nell'apposita discussione dedicata (nowcasting), tu invece fai questi papiri inutili in un thread dei modelli.
Ho già scritto che c'è una discussione apposita. Puoi scrivere lì dentro tutto quello che dici qui dentro, non aprirei bocca in quel caso ma leggerei con interesse eventuali dibattiti che ne nascerebbero.
Beh, si prospetta un periodo bello movimentato.
Si inizierà dal meridione, che, tra Domenica e Lunedì assisterà a delle piogge sparse, mentre, nel corso della prossima settimana si assisterà ad un peggioramento molto più vasto e intenso.
Il prosieguo promette anche bene: eventuali rimonte sono comunque da mettere in conto.
Il punto cruciale è a 90 ore con quella lp che mette in comunicazione ovest ed est. Infatti in gfs svacca tutto
Segnalibri