
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
sì ma è un paragone che si fonda su un aspetto poco rilevante per le dinamiche circolatorie, oltre che su un periodo relativamente troppo distante
nella fattispecie a seguito dello stratcooling c'è un andamento piuttosto simile nel comportamento del
vp con gennaio-marzo 2000, che risulta anche più coerente per la fase
enso/
pdo
è anche abbastanza simile per quanto riguarda le tempistiche di decadimento, in compenso ha un maggio con rimbalzo deciso
ao-
nao che sarebbe tutto da verificare
il paragone temporalmente più vicino sempre per
enso/
pdo è il 2012, che avrebbe un riferimento migliore nella
qbo ma presenta un'importante differenza, per le dinamiche estive, nel segno dello
iod oltre che nelle dinamiche polari
quindi attualmente un riferimento di massima nel complesso più coerente rimane il 2000 che precede un'estate dalle caratteristiche circolatorie simile a quella trascorsa, su cui in effetti avevamo messo l'occhio lo scorso anno in sede di proiezione
ovviamente stiamo parlando di prime impressioni dato che in questo momento mancano vari aspetti importanti, come l'andamento del monsone africano, il riassetto delle
sst nei punti chiave del treno d'onda nelle prossime settimane e il comportamento della madden
Segnalibri