Pagina 222 di 544 PrimaPrima ... 122172212220221222223224232272322 ... UltimaUltima
Risultati da 2,211 a 2,220 di 5432
  1. #2211
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,955
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    però proprio non ce la fa a traslare.frontolisi sempre confermata con caduta successiva in cutoff.
    Vada in malora
    Periodo romantico alfa

  2. #2212
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    devastante, qui al momento mm 103 da inizio anno
    Beh dai non malaccio 103 dal 1 gennaio. Io 17 dal 1 gennaio ( tutti scesi il 31 marzo)

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  3. #2213
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mah, in realtà vedendo la serie storica a questo link mi sembra di vedere che sia effettivamente molto raro ma già successo 2 volte (1973-76 e 1998-2001) di avere 3 anni di fila con segno negativo

    Climate Prediction Center - ONI

    Non vorrei stare guardando il dato sbagliato...
    non lo stai guardando infatti
    ma stai confermando quello che ho scritto
    ovvero dopo tre anni solari in enso neutro o negativo statisticamente la serie dice che parte un nino, a prescindere dalla sua magnitudo
    C'ho la falla nel cervello


  4. #2214
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Mettiamoci le ECMWF fresche fresche, che propendono per il mantenimento di una fase neutro-negativa con probabilità elevate di un terzo inverno di niña a seguire.

    Immagine


    Pur con il consueto caveat che siamo nel pieno della barriera di prevedibilità primaverile del ciclo ENSO, quindi i modelli inizializzati ora sono quelli con skill più basso di tutto l'anno, c'è stata una inversione di tendenza clamorosa rispetto ad un paio di mesi fa. Per ora sembra che questa tendenza al mantenimento di condizioni di niña debba proseguire, il prossimo mese sarà cruciale per capire le sorti della prossima stagione quindi vale la pena di tenere d'occhio le previsioni di breve-medio termine.

    Immagine
    confermo
    e aggiungo che al momento lo stato della colonna è piuttosto indicativo in tal senso

    C'ho la falla nel cervello


  5. #2215
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,955
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Qualche spunto instabile non escluso al NW
    IMG_20220407_154346.jpg
    Periodo romantico alfa

  6. #2216
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Direi che gli exit poll per anticiclone subtropicale dalla metà di Aprile sono in netto aumento. Non scrivo quasi certo, perché magari qualcuno poi dice che siamo sopra le 180h ed è carta straccia. La realtà è che, se il getto poi strappa così sull'Italia, poi ti risale l'anticiclone da ovest. Il dramma, in tutto questo, è che a Ovest della penisola sono quasi 40 gg che non c'è anticiclone di blocco, solo che Nord-ovest ha raccolto praticamente zero. Spagna è stato il marzo più fresco e piovoso dal Paleozoico credo, quindi le occasioni ci sarebbero state. Il problema è che non si stanno ricreando più le condizioni per la pioggia al Nord.

  7. #2217
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Direi che gli exit poll per anticiclone subtropicale dalla metà di Aprile sono in netto aumento. Non scrivo quasi certo, perché magari qualcuno poi dice che siamo sopra le 180h ed è carta straccia. La realtà è che, se il getto poi strappa così sull'Italia, poi ti risale l'anticiclone da ovest. Il dramma, in tutto questo, è che a Ovest della penisola sono quasi 40 gg che non c'è anticiclone di blocco, solo che Nord-ovest ha raccolto praticamente zero. Spagna è stato il marzo più fresco e piovoso dal Paleozoico credo, quindi le occasioni ci sarebbero state. Il problema è che non si stanno ricreando più le condizioni per la pioggia al Nord.
    Già. Ma, anticiclone +caldo= più contrasti e più rovesci non appena ondula il getto. Confido in ciò

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #2218
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Direi che gli exit poll per anticiclone subtropicale dalla metà di Aprile sono in netto aumento. Non scrivo quasi certo, perché magari qualcuno poi dice che siamo sopra le 180h ed è carta straccia. La realtà è che, se il getto poi strappa così sull'Italia, poi ti risale l'anticiclone da ovest. Il dramma, in tutto questo, è che a Ovest della penisola sono quasi 40 gg che non c'è anticiclone di blocco, solo che Nord-ovest ha raccolto praticamente zero. Spagna è stato il marzo più fresco e piovoso dal Paleozoico credo, quindi le occasioni ci sarebbero state. Il problema è che non si stanno ricreando più le condizioni per la pioggia al Nord.
    l'anticiclone è sempre subtropicale
    intendi alimentato da aria continentale suppongo
    ma in realtà quando la radice è così a ovest pesca prevalentemente aria oceanica
    i massimi geopotenziali son sulle canarie e la circolazione depressionaria che si attiverebbe sul mediterraneo sposta le masse continentali africane tra creta e cipro
    C'ho la falla nel cervello


  9. #2219
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    non lo stai guardando infatti
    ma stai confermando quello che ho scritto
    ovvero dopo tre anni solari in enso neutro o negativo statisticamente la serie dice che parte un nino, a prescindere dalla sua magnitudo
    Si scusami, avevo letto male il tuo post...non avevo letto il "più" prima di 3 anni di fila
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #2220
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    GFS nel fanta offre acqua al nord ovest. oltre le 300h per l'esattezza
    la carta perfetta per un piemontese !!
    gfs-0-312.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •