Risultati da 1 a 10 di 5432

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,355
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Forse ci siamo desensibilizzati dopo Maggio 2019, ma io quella configurazione la vedo ad "alto rischio" di isoterme anche sotto lo zero a 850 hPa a inizio Maggio, roba rarissima.
    E' a quasi 300 h (ed è GFS ), però a dimostrazione di quanto scrivevo l'altro ieri circa l'anomalia che potrebbe nascere da quella configurazione:


  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' a quasi 300 h (ed è GFS ), però a dimostrazione di quanto scrivevo l'altro ieri circa l'anomalia che potrebbe nascere da quella configurazione:

    Immagine
    Tu non sai i brividi di un maggio freddo che anticipa un giugno bollente
    Preferisco il contrario
    Periodo romantico alfa

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,355
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Tu non sai i brividi di un maggio freddo che anticipa un giugno bollente
    Preferisco il contrario
    A me basta che piova , anche perchè di solito a Maggio fresco e pioggia vanno a braccetto.
    Ho solo indicato quella anomala configurazione, indipendentemente dal fatto che interessi o meno noi le mappe per inizio Maggio nel centro-nord Europa sono da pieno inverno sia per gpt sia per temperature in quota.

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A me basta che piova , anche perchè di solito a Maggio fresco e pioggia vanno a braccetto.
    Ho solo indicato quella anomala configurazione, indipendentemente dal fatto che interessi o meno noi le mappe per inizio Maggio nel centro-nord Europa sono da pieno inverno sia per gpt sia per temperature in quota.
    Io sinceramente sono moderatamente ottimista.
    Penso spesso "tanto peggio dell'anno scorso...".
    Ma si sa che l'estate nell'ultimo decennio è sempre più sinonimo di cose brutte.
    Quindi ci vado cauto...
    Potrebbe fare una doppietta tipo 98-99
    Periodo romantico alfa

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,355
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io sinceramente sono moderatamente ottimista.
    Penso spesso "tanto peggio dell'anno scorso...".
    Ma si sa che l'estate nell'ultimo decennio è sempre più sinonimo di cose brutte.
    Quindi ci vado cauto...
    Potrebbe fare una doppietta tipo 98-99
    Sull'estate futura so già che ci sarà da crepare, è un dato di fatto, almeno per una sua parte. Certo, raggiungere l'anno scorso è difficile, ma è sempre più probabile.
    Dalla nostra c'è la bizzarra regola del dispari: dal 2015 solo gli anni dispari hanno avuto periodi terribili in estate (2015, 2017, 2019, 2021). Negli anni pari può aver fatto anche molto caldo ma niente di tremendo.
    Per fortuna il 2022 è pari

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sull'estate futura so già che ci sarà da crepare, è un dato di fatto, almeno per una sua parte. Certo, raggiungere l'anno scorso è difficile, ma è sempre più probabile.
    Dalla nostra c'è la bizzarra regola del dispari: dal 2015 solo gli anni dispari hanno avuto periodi terribili in estate (2015, 2017, 2019, 2021). Negli anni pari può aver fatto anche molto caldo ma niente di tremendo.
    Per fortuna il 2022 è pari
    Verissimo
    Ho notato anche io questa cosa dei numeri dispari
    Solo con gli inverni non c'è più nulla da fare
    Periodo romantico alfa

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,538
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Verissimo
    Ho notato anche io questa cosa dei numeri dispari
    Solo con gli inverni non c'è più nulla da fare
    Forse per gli inverni dobbiamo utilizzare i numeri primi.
    Ci vediamo nel 2027

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •