In ogni caso non si vede nulla di così mostruoso a livello termico, indubbiamente ci sarà una bella scaldata nei prossimi giorni, soprattutto al centro-nord, e fino a metà mese si andrà di sopra media termico diffuso.

Ma la visione di un affondo pesante a W delle Azzorre è piuttosto univoca e in genere queste evoluzioni sbilanciano l'hp molto verso N in posizione tale da tenerci scoperti a potenziali afflussi da Nord-Est.

Uno scenario alla GFS non lo vedo nemmeno così impossibile peraltro, anche GEM comunque ha una impostazione simile, il problema sta nel fatto che l'asse dell'hp sarebbe sbilenco verso NW e questo manderebbe l'interazione tra Atlantico ed Est, che anche GFS vede, troppo alta.