Pagina 364 di 544 PrimaPrima ... 264314354362363364365366374414464 ... UltimaUltima
Risultati da 3,631 a 3,640 di 5432
  1. #3631
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Spiace, ma ecmwf è ancora più nefasto di ieri sera. I massimi altopressori andrebbero a colpire diritti il nord Italia. Oltretutto quella bassa pressione a largo del Portogallo o si sposta pian piano ad est o rischiamo di avere la situazione bloccata giorni e giorni

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Entro un paio di giorni sapremo se questa sarà la prima vera ondata di calore del 2022 o se reading avrà preso una cantonata.

  2. #3632
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Quello è il classico schema delle ondate di calore in italia ossia area di bassa pressione in atlantico e isole britanniche e anticiclone nel mediterraneo. Se prendi ad esempio le ondate del 2017 o del 2021 hanno quasi tutte questo pattern che viene poi scalfito al prezzo di temporali molto forti.
    Purtroppo in realtà quella che gli assomiglia di più è inizio Luglio 2015.




    Vade retro assolutamente, quel mese lo ricordo anche troppo bene e fu una cosa terrificante per il mix di temperature elevate, umidità e persistenza della configurazione.

    ECMWF 00 purtroppo ci assomiglia, sperando che la sua visione non sia quella prevalente.

    GFS piace molto anche a me e soprattutto insiste sulla migrazione verso N dell'Omega, con il blocco che verrebbe quindi rotto all'altezza della Mitteleuropa, facendo entrare più volte delle saccature atlantiche.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3633
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Prendi le ondate del giugno 2017 o di agosto 2017 o quella di metà agosto dello scorso anno e dimmi se non hanno quel pattern
    Poco in comune
    Inoltre paragonare un'ondata di maggio con ondate da piena estate...boh
    Inoltre il 2017 presentò una discreta varietà di entrate calde.

    La 2021 fu più statica.
    Che ti devo dire, guardati le anomalie al suolo e vedrai qualche "leggera" differenza
    Periodo romantico alfa

  4. #3634
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Resta il fatto che questa ha un grande potenziale caldo.
    Chissà che lentezza quella LP, sempre che non retroceda di nuovo in NATl
    Screenshot_2022-05-11-09-10-34-80_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
    Periodo romantico alfa

  5. #3635
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Purtroppo in realtà quella che gli assomiglia di più è inizio Luglio 2015.

    Immagine



    Vade retro assolutamente, quel mese lo ricordo anche troppo bene e fu una cosa terrificante per il mix di temperature elevate, umidità e persistenza della configurazione.

    ECMWF 00 purtroppo ci assomiglia, sperando che la sua visione non sia quella prevalente.

    GFS piace molto anche a me e soprattutto insiste sulla migrazione verso N dell'Omega, con il blocco che verrebbe quindi rotto all'altezza della Mitteleuropa, facendo entrare più volte delle saccature atlantiche.
    Ho rivisto le rianalisi
    Paragone molto azzeccato.
    Ci furono 7-8 gg di brutta calura.
    Qui umidissima
    Periodo romantico alfa

  6. #3636
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    707
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Personalmente la visione di gfs non dispiace. Prima una fase dai connotati estivi ma senza eccessi fastidiosi e successivamente (anche nel mentre) temporali e instabilità.
    Infatti è la visione migliore, ad oggi.
    Speriamo si avveri, Reading è molto costante.

  7. #3637
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    vedo un po troppa agitazione....state tranquilli! una volta si gioiva perchè arrivava un po' di caldo e belle giornate primaverili, ora sembra uno psicodramma!...la primavera è la stagione delle piogge, ma anche di piacevoli giornate di bel tempo. L'importante è che non duri troppo senza intervalli piovosi, cosa che in alcuni modelli pare si intravveda la possibilità
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #3638
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    vedo un po troppa agitazione....state tranquilli! una volta si gioiva perchè arrivava un po' di caldo e belle giornate primaverili, ora sembra uno psicodramma!...la primavera è la stagione delle piogge, ma anche di piacevoli giornate di bel tempo. L'importante è che non duri troppo senza intervalli piovosi, cosa che in alcuni modelli pare si intravveda la possibilità
    Con gfs è un clima tutto sommato gradevole. Con reading non direi

  9. #3639
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,260
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Spiace, ma ecmwf è ancora più nefasto di ieri sera. I massimi altopressori andrebbero a colpire diritti il nord Italia. Oltretutto quella bassa pressione a largo del Portogallo o si sposta pian piano ad est o rischiamo di avere la situazione bloccata giorni e giorni

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Uno dei pattern peggiori che ci possano essere
    Se trasla c'è il rischio che passi alta colpendo solo le Alpi e alte pianure Lombarde, Venete e Piemonte, il restante nord e non solo resterà sotto alte temperature
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  10. #3640
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,260
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Con gfs è un clima tutto sommato gradevole. Con reading non direi
    Dipende dalle zone...
    Per la tua molto probabile, per gran parte della pianura non sarà insopportabile ma sempre fastidioso
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •