Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Dopo che abbiamo vissuto il 70% della primavera meteorologica sotto la media termica comunque (e da voi in Romagna non c'è nemmeno stata tutta questa secchezza).
Anche questi sono interventi di un'ottusità "borsistica" proprio!

Ah, fa un bimestre fresco ma secco e tutti giù a lamentarsi.

Non vi scende l'acqua dalle Alpi dopo il disgelo: ci rivediamo fra un mesetto voialtri emiliani, basso veneti, basso lombardi..

Arrangiatevi con le riserve idriche appenniniche: allagate cave, aprite i bacini, anche gli ombrelli, girati!
Non avete idea di che deficit si sono scavati sui bacini idrici alpini quest'anno.

Altroché facili ottimismi o pessimismi.

Ma tranquilli.

Il catastrofismo è altrove.






Servono 150mm in 3 giorni, libecciate prepotenti sulle Alpi. Manca una perturbazione organizzata dal 15 febbraio.
Ne manca una forte da fine ottobre 2021.

Tutto rego