ECM1-72.gif
Configurazione tipica del giugno 2019, è un po' più a est ma la configurazione è quella
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Non credo sarà come l’estate scorsa, quest’anno sento una forte “puzza” di nord in pole per le vampate bollenti mentre credo che il sud, specie settore Adriatico e Ionico, si troverà spesso ai margini con rientri da est a debole curvatura ciclonica; questa è la mia idea per l’estate che verrà.
Si può dire quello che volete ma i pannelli di ecmwf sono carte da piena estate, fortuna che gfs e Gem la vedono un po' diversamente( per ora)
Ho paura anche io possa andare così(da abitante del nord), anche se penso penso che soltanto l’estremo sud/sud est si possa salvare con eventuali goccette provenienti da Grecia o Balcani vedendo l’andazzo. Ovviamente ancora presto per queste considerazioni, però come detto prima anche da Alessandro difficile pensare ad un’estate con ondulazioni atlantiche stile estate 2021 che di tanto in tanto spezzavano la calura soprattutto al Nw.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ens ecmwf
ECMAVGEU12_168_1.png
ENS più incoraggianti
Vediamo domani
Periodo romantico alfa
Te lo ricordi quel Leitmotiv?
NW con la +12/+14 e noi incagliati tra le + 24/+26/+28/+30 per settimane
BRIVIDIIIIIHHHH
Screenshot_2022-05-17-22-06-01-34_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Periodo romantico alfa
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri