Pagina 541 di 544 PrimaPrima ... 41441491531539540541542543 ... UltimaUltima
Risultati da 5,401 a 5,410 di 5432
  1. #5401
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Brutta vera, "fortunatamente" siamo ad un range temporale elevato

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    La schiodi solo con un'altra incursione da nord/nord est

  2. #5402
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    "un pò sopra media" mi sembra una visione eccessivamente ottimista

    Allegato 591404

    Per essere "decisamente" sopra media dobbiamo superare di 15 gradi la 81-10?
    Sopra la media intendevo le ens

  3. #5403
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Confermata anche questa mattina l'inclusione da nord est che porterà i primi effetti già sabato sulle regioni settentrionali con i primi temporali e rovesci. Congiuntamente si verificherà anche un discreto calo termico almeno fino a lunedì/martedì
    Mancano due giorni a sabato, ci mancherebbe.

    Mi preoccuperei del seguito

  4. #5404
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Ma come se ne esce?
    Questa può competere con i mostri del passato
    Il fulcro resta occidentale ma Italia comunque assai penalizzata.
    Qui "appena" una +20 ma la durata è notevole
    Screenshot_2022-05-26-08-57-46-76_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
    Periodo romantico alfa

  5. #5405
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,260
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Sopra la media intendevo le ens
    Be 5 gradi sopra la media non la chiamerei un po' ma decisamente
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  6. #5406
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    In qls modo te la giri va sempre a finire così

    ECM1-168-1.gif

    Modellame aberrante

  7. #5407
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Ondata di calore per inizio Giugno confermata, ma i dettagli (a cominciare dall'asse) faranno una grossa differenza.

  8. #5408
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022




    La prima decade di giugno ci svelerà in parte cosa ha in serbo per noi la così detta "bella stagione"..
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #5409
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Immagine



    La prima decade di giugno ci svelerà in parte cosa ha in serbo per noi la così detta "bella stagione"..
    Fa paura questa

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #5410
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Mancano due giorni a sabato, ci mancherebbe.

    Mi preoccuperei del seguito
    Beh il titolo del thread però imporrebbe di guardare più a Sabato che a quello che verrà dopo, che sarebbe già "fuori tempo massimo"

    Vediamo anche Sabato dunque: entrata decisamente interessante che secondo me è da passaggio temporalesco diffuso su basso Piemonte, bassa Lombardia e gran parte delle pianure di NE ed Emilia-Romagna.




    ECMWF stesso vede un buon passaggio su Emilia-Romagna, Veneto, Friuli e basso Piemonte.



    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ma come se ne esce?
    Questa può competere con i mostri del passato
    Il fulcro resta occidentale ma Italia comunque assai penalizzata.
    Qui "appena" una +20 ma la durata è notevole
    Screenshot_2022-05-26-08-57-46-76_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
    In questa già si vede la via d'uscita. Classica strusciata da Nord con correnti più fresche.

    A mio modesto parere ECMWF 00 è già un pochino meno peggio di quel terribile mostro che veniva tirato fuori ieri sera.

    Non ci metterei mai la firma eh, però almeno in questa uscita c'è un abbozzo di possibile blocco in Atlantico e risoluzione della falla azzorriana, nella visione di ieri sera si creava una cintura anticiclonica inscalfibile tra Italia e Balcani.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •