Mattinata in giro sulla neve a Floresta. Ecco un paio di foto:
Montalbano Elicona (borgo dei borghi 2015)
IMG_20220304_091639.jpg
IMG_20220304_095713.jpg IMG_20220304_095730.jpg
IMG_20220304_095735.jpg IMG_20220304_100115.jpg
IMG_20220304_100119.jpg IMG_20220304_100334.jpg
IMG_20220304_100351.jpg IMG_20220304_100449.jpg
IMG_20220304_100724.jpg IMG_20220304_101042.jpg
IMG_20220304_101338.jpg IMG_20220304_101327.jpg
IMG_20220304_101546.jpg
E in ultimo...l'immancabile selfie rigorosamente a maniche corte
IMG_20220304_102721.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
In attesa di capire cosa succederà nel pomeriggio sera siamo in massima a 9.2. Guardando sat e dal vivo si nota cumulogenesi, si spiegherebbero cosi certe cumulate viste su alcuni lam. Situazione vista diverse volte in primavera con rapido crollo della temperatura appena precipita e neve fino ai 6/700 metri anche con una semplice 0 a 850hPa.
Sono proprio curioso.
![]()
Cielo molto nuvoloso, temp +11.3°
Pioggia debole 4,9°
Bella nevicata in atto qui....un pò a sorpresa.![]()
Buon pomeriggio
Nuvoloso, +10.8°C
Min +1.3°C Max +11.6°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Nella valle del fiume Alento tra Guardiagrele e Chieti neve presente a terra dai 150-200m. Tantissimi i rami degli alberi a bordo strada spezzati dalla nevicata di una settimana fa. A Guardiagrele ancora 15-20 cm di neve al suolo, guardando ad occhio passando con la macchina, 6°C . Sulla Majella rinevica
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Roccameteo; 04/03/2022 alle 16:34
11°C tondi qui a Marghera, cielo lattiginoso. Probabilmente l’ultima giornata con una leggerissima anomalia positiva prima del prossimo sotto media.
Un cielo che pare temporale d'agosto, ed è subito graupeln con circa 4°
cbgr.png
Min -0.6°, max 13.4°
Gelata portata a casa all'ultimo
Continua un clima molto invernale, fatto di muri freddi, maglioni, stufa accesa il più possibile e natura ancora ben bruciata
Segnalibri