dicembre 2009, praticamente un nuovo 85 svaccato in libecciata del secoloed è arrivato dopo gennaio 2009 (in generale dopo il 2008/2009, l'inverno migliore di sempre per me personalmente), dove Milano Sud ha fatto un mezzo metro buono.
Rinnovo, fu un periodo unico e senza sensononché irripetibile. Dal 2005 al 2010, vero che c'è di mezzo il 2007, ma per il N è stato probabilmente il periodo più lungo e proficuo da quando si hanno dati a disposizione. Poi due anni dopo al 2010 è arrivato il 2012.... e poi il 12/13, che per il N è stato piuttosto grasso anche lui
Sembra passato un secolo madonna![]()
va beh, scusate, chiudiamo l'OT.
Si vis pacem, para bellum.
C'ho la falla nel cervello
yes, Milano Sud fece il botto, lo ricordo come fosse ieri. Mentre qui era già saltata (com'è tipico con quelle correnti) a Milano sud resse per ore e con prp intense, proprio quelle tipiche della fase clou della scaldata, i materassi a 5mm/h.
qui ci fermano a circa 45cm, l'estrema periferia Sud superò i 60 se non erro. Per quelle zone comunque come te sono certo che fosse superiore al 2006
Si vis pacem, para bellum.
fu SW puro, ma comunque siamo lì, anche qui fece poco più che 30cm... in 5h peròe nevicava con -4,3 ad un certo momento. lo ricordo perfettamente. Fu un prefrontale mastodontico, a tal punto che quando arrivò il fronte saltò immediatamente il miglior cuscino che abbia mai visto.
la potenza del dicembre 2009 è sempre stata sottostimata da chiunque:
con quei GPT, le termiche corrispondenti:
praticamente in Europa c'era la -20 a 1100ma dicembre
emisfericamente un CAPOLAVORO:
poi inevitabilmente, svaccata colossale:
pescaggio dalla Mauritania e via col natale più caldo-umido che ricordi... un enorme peccato, sul serio, probabilmente il disastro meteo più grosso vissuto.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri