Pagina 83 di 105 PrimaPrima ... 3373818283848593 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 1045

Discussione: Nazionale Marzo 2022

  1. #821
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Questo discorso può andare bene in pieno inverno ma non puoi dire che a marzo le gelate sono ancora distruttive per i prati.
    Ci sono valli varesine che registrano temperature minime ben più basse della pianura vicentina, ma l’erba non sembra risentirne affatto.

  2. #822
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    20 gradi di massima senza vento.. Sembrano almeno 5 in più.

  3. #823
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Qua massima arrivata a +21, 2 gradi meno di ieri ma avendo avuto la minima anch'essa più bassa di 2 gradi l'escursione termica di 20 gradi é la medesima

  4. #824
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,033
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    A 2 settimane dall’ultima nevicata, questa è la situazione ai 1150 mt del rifugio Acqua delle Vene, sul comprensorio del Partenio. Circa 20 cm ancora diffusi al suolo: notevole la durata del manto nevoso, nonostante le temperature massime tra ieri e oggi. Ce lo godiamo finché si può
    C7FE5AAD-CFEA-4530-879A-9ECE2B6E5B18.jpegF1F3A2EE-6F11-4316-91FC-2296EB97C7FB.jpegBE194F3B-C1A5-4E0A-9B67-C4BD4CF12B01.jpeg13CC62C9-84A0-444D-9D33-ADE40291C3E6.jpeg

  5. #825
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,434
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Anche qui sta resistendo molto bene la neve in montagna, prime chiazze già sui 500 metri nelle zone più fredde e poco più su nelle altre (dai 700 metri circa a seconda delle zone manto uniforme). Se non sbaglio domani sarà un mese esatto dalla prima nevicata. Mancano le correnti occidentali che portano piogge nella maggior parte d'Italia, però questo qui vuol dire assenza di venti di caduta, ecco perché la neve sta resistendo così bene.

  6. #826
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Buon giorno massima 21,4 giornata molto simile a ieri, oggi un po di velature nel pomeriggio ci hanno tenuto qualche decimo sotto i 22, ieri è stata un pò di ventilazione. Fioritura adesso che è partita e fuori è un concerto di cinguettii.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  7. #827
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,439
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio

    Controintuitivamente oggi potrebbe essere la giornata più fredda della decade battendo anche quella del 21 Marzo (un tipico paradosso brindisino, la media grezza è più bassa quando in quota è sopraggiunta aria mite piuttosto che quando c'è aria fredda ma tese correnti settentrionali), tutto dipenderà dal decimale della massima che dovrebbe tuttavia aggirarsi sui 16°, anzi, non escludo che oggi sia inferiore: ho notato che quando il vento dal mare nasce come brezza e non come vento sinottico le massime sono più basse, forse perchè l'aria è pescata dal mare sottocosta che è più freddo per via della corrente discendente lungo l'Adriatico italiano dalle più fredde acque del bacino settentrionale, non dal profondo basso Adriatico dove le temperature marine sono più alte. Vedremo se oggi andrà così, è una chicca da esperto del microclima locale.
    Per una volta la mia previsione si è rivelata sbagliata, avevo sottovalutato la potenza dell'ondata calda che ha fatto schizzare verso l'alto i termometri già alle 9. Non sono però andato troppo lontano su tutto: la media grezza di giornata, ad esempio, è stata 10,7° ovvero appena +0,2° dal 21 Marzo (che fece estremi 8,6/12,4).

    Le massime sono state addirittura superiori ai 21/22° nel Salento ionico tarantino, con S.Pancrazio che ha avuto estremi -0,7/22,2°!!! Molte località hanno avuto escursioni maggiori a 17°, talvolta superiori a 20°!

    In generale escursione termica estrema che non ha risparmiato nessuna località pugliese, incluse quelle costiere: anche Brindisi strappa estremi di giornata 4,4/17° ad esempio, davvero una forbice termica consistente considerando che è stata una giornata di brezza. Escursioni simili si hanno solo a Marzo nel corso dell'anno, per la precisione nella sua prima metà, quando di notte sembra ancora inverno, mentre di giorno l'aria inizia a scaldarsi anche sotto brezza di mare.
    Massima 18° a Montenegro, mentre al Castello Alfonsino, sul mare, 15°.


    Con il calare del sole la temperatura è crollata, già ora, nemmeno le 20, ci sono località sotto i 10° nell'entroterra salentino, e anche Montenegro li avvicina. All'aeroporto 11°.
    Ci aspetta un'altra notte da inversione termica, con uno strato da inversione molto fine: ieri ai radiosondaggi di Galatina 00Z, ad esempio, c'erano ben 3° in più a soli 19 m dal suolo!

  8. #828
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,673
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Tra ieri e oggi abbiamo avuto le ennesime giornate fotocopia, fresco di notte e caldo di giorno, il tutto in un contesto con umidità relativa diurna di stampo desertico e ventilazione sudoccidentale, mentre di notte ci sono brezze anche decise (in alcune zone del bresciano ci sono state minime over 10°C).

    In particolare, ieri ad Ambivere si è avuto cielo sereno, mentre oggi avevamo qualche velatura, ma gli estremi sono stati molto simili sia ieri che oggi, rispettivamente: 4,7°C / 20,6°C e 5,2°C / 20,1°C.

    Da segnalare qui vicino Pontida, stazione CML dove non arrivano le brezze notturne, con escursioni termiche davvero interessanti negli ultimi due giorni, ieri ha registrato estremi -1,6°C / 22,4°C ed oggi invece -0,9°C / 21,7°C.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #829
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    55
    Messaggi
    12,401
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Buonasera...

    Giornata idem a ieri serena e soleggiata...

    Massima + 19.5°C...

    Tmeperatura attuale + 14.2°C...

    Pressione 1023.7 hpa...

    Vento da se 3.2 km/h...

    Umidità 37%...

  10. #830
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    le dovrebbero cancellare tutte certe stazioni metropolitane
    è improponibile avere quelle divergenze con altre stazioni che sono comunque pienamente parte della cerchia urbana
    del resto la senti a pelle, passando per esempio in bici, la differenza tra aree dove c'è un polmone verde e altre adiacenti dove invece è tutto cemento e edifici
    In realtà dallo studio che aveva condotto il CML era emerso che i valori come quelli di Cadorna sono assolutamente rappresentantivi dell'area urbana cittadina. Persino le temperature di Lorenteggio/Inganni sono del tutto comparabili. E sono simili a quelle che hai al suolo in città.

    Ovviamente dove ci sono aree verdi o con minore densità abitativa è diverso, ma paradossalmente sono proprio quelle zone a non essere rappresentative della città!

    Per esempio da me al suolo ci sono le temperature di Corsico Parco Sud, che non c'entrano nulla con Milano città.

    Oggi estremi 3/22 in campagna e 10/21 in Porta Genova.
    Sempre sereno, sempre strasecco.

    Buona serata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •