Pioggia nel pomeriggio qui
L'Aquila Roio Piano 06 aprile min -2,1° max +12,5° attuale +6,3° ur 87% vento assente, dp +5° pressione 997 Hpa gelata in nottata e ad inizio mattinata, nubi sparse nella prima parte della mattinata, poi molto nuvoloso, deboli rovesci di pioggia nel pomeriggio ed in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Ultimi due giorni con escursioni termiche nuovamente importanti, dati gli estremi a Trento Sud di 1.7°/19.6° ieri e 2.9°/19.6° oggi; le due giornate comunque seppur in prevalenza soleggiate sono state un po' diverse: mentre ieri il cielo è stato limpido con alcune nubi alte soprattutto al mattino in graduale allontanamento, oggi invece la giornata è stata molto più fosca, partendo serena ma con velature via via più fitte dal pomeriggio e rapida copertura da SW in serata per i soliti stratocumuli attorno ai 1800 m di quota, sempre con densa foschia.
Allego una foto di ieri, in cui verso N si nota anche in lontananza qualche nube lenticolare, e una di oggi fatta da casa sul graduale avanzamento stagionale, sebbene si possa notare come alcuni alberi siano ancora senza foglie.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
8 mm totali nel passaggio piovoso transitato tra ieri (tardo pomeriggio-sera) e questa notte.. in linea con le attese
spazio alle aperture del cielo e ad un pò di sole ora anche se in un contesto variabile, minima di +6,6°
7.8 velato
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Minima 4.7
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Buon giorno, attuale sereno, minima 5,6 gradi in lieve risalita, attuali 15,1 gradi con massima prevista sui 20 nel pomeriggio se entra il vento di caduta. Speriamo in un temporale sabato, perchè alla fine tutto quello che abbiamo avuto è stato 1 giorno di pioggia il 31 marzo e 1 grandinata senza praticamente pioggia annessa il 1 aprile. Troppo poco per risolvere un problema di siccità così serio. Con il rialzo termico di domani e sabato e l 'aria fredda in ingresso mi domando se sabato potrebbe scapparci un' altra grandinata, l 'aria è meno fredda del 1 aprile ma il contrasto ci sarà.
A dire il vero, dal punto di vista dell' appassionato e osservatore a me le grandinate piacciono, però mi fanno paura i danni che provoca ,per quello preferisco che faccia temporale e basta. Il solito dilemma dell' appassionato a cui piacciono i fenomeni estremi ma poi fa dispiacere vedere quando fanno danni.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno
Pioggia fine e continua
Periodo romantico alfa
Minima della notte 11,2° strappata verso l'alba, alle 6, dopo che tutta la notte era trascorsa tra i 12° e i 13°.
La massima di giornata è stata fatta un'ora e mezza fa circa, probabilmente poco sotto i 17° ovunque. Dò per scontato sia la massima perchè era ancora in azione il vento da ovest, mentre da mezz'ora si è attivata la tramontana con la temperatura che è scesa a 15°.
Cielo nuvoloso dalla seconda metà della notte.
15.7 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri