Pagina 57 di 103 PrimaPrima ... 747555657585967 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1029

Discussione: Nazionale Aprile 2022

  1. #561
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Qui a Sondrio +26.3°/31%, disagio....(considerando il periodo, ovviamente)


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #562
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,337
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Luino attuali +25.2/24%, spiagge sul lago prese d’assalto.
    Minima +6º

  3. #563
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,918
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Buon pomeriggio, toccati i 23,0 netti prima volta quest' anno,sembra già la massima di oggi ormai, sereno senza velature ma sempre con venticello moderato dalla costa, quindi non è stato caldo come in altre zone più a occidente, ma si è rispettato il pronostico comunque.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno

  4. #564
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Minima 5,5 massima 23,3 quindi di un grado abbondante piú bassa di ieri, ma giornata comunque molto calda.
    Astmosfera quindi simil-estiva anche oggi.
    Dal pomeriggio son cominciate ad affluire nuvole da N-NE, infatti sta arrivando il fronte freddo dalla vicina Austria che domani dovrebbe portare forse anche qualche temporale.
    Foto scattata oggi pomeriggio sul LungoBrenta a Bassano Nord\Campese, direzione nord, allo sbocco della Valsugana sulla pianura veneta, con le Prealpi che bruscamente si interrompono e lasciano il posto alla piattissima Pianura Padana
    Come si puó notare la vegetazione é ancora parzialmente senza foglie, solo quello oggi assieme alla minima di +5 ci ricorda che effettivamente é ancora Aprile
    20220415_151253_HDR_(1).jpg

  5. #565
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,578
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Nazionale Aprile 2022 AVVISO DI PRECIPITAZIONI LOCALMENTE INTENSE

    Cari amici meteo-appassionati! Eccoci a segnalarvi una situazione di potenziale criticità temporalesca per le ore pomeridiane di SABATO 16 APRILE 2022.

    A beneficio di tutti gli operatori turistici, escursionisti, villeggianti e affini, chiariamo subito che la giornata partirà stabile e soleggiata e tale resterà, dai monti al piano, almeno fino al primo pomeriggio.

    Idem la serata, benché “freschetta”, sarà verosimilmente stabile e asciutta su tutti i settori lombardi. Si tratta dunque di un transito perturbato RAPIDO (ore 14-18 circa), dalla fenomenologia per lo più isolata (locale) a prevalente carattere temporalesco.

    A questa importante premessa, trattandosi di un sabato, aggiungiamo che il settore delle Alpi Retiche – stante le correnti in quota dai quadranti settentrionali – con ogni probabilità non osserverà alcun fenomeno degno di nota, fatto salvo qualche moderato rinforzo di ventilazione da nord (specie Valchiavenna e medio-alto Lario) sotto cieli sereni o poco nuvolosi.

    Ciò precisato: i primi segni di instabilità avranno luogo nel primo pomeriggio a ridosso delle valli BG-BS (Orobie e Prealpi Bresciano-Gardesane). A seguire, le celle temporalesche muoveranno verso le pedemontane e quindi le pianure.

    Nella grafica allegata, che preghiamo di non prendere alla lettera (coi temporali i margini di errore sono ampi), abbiamo evidenziato due settori:

    ROSSO: temporali generici a carattere sparso;

    VIOLA: possibili temporali intensi con grandine e/o forti raffiche di vento (60-80 km/h);

    Nello specifico, i settori a più elevata criticità potenziale sono la fascia prealpino-pedemontana ed alte pianure comasco-varesine, nonché l’area padana compresa tra le pedemontane BG-BS e l’Oltrepò Pavese, con particolare attenzione a Bassa Bresciana e Bergamasca, Cremonese centro-occidentale, Lodigiano, centro-est Milanese ed est Pavese.

    In quest’area, indicativamente tra le ore 15 e le 17, è infatti possibile il transito di una cella temporalesca organizzata, in moto verso Sud-Ovest, con possibilità di grandine anche di medie dimensioni e forti raffiche di vento.

    Come di consueto, al di là di questo avviso utile a prepararsi all’eventualità per chi avesse in programma attività all’aperto, suggeriamo di monitorare il radar precipitazioni in tempo reale Nazionale Aprile 2022 Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo.

    In ultimo: attorno a metà pomeriggio, laddove avranno luogo precipitazioni, aspettatevi un cambio molto repentino delle condizioni meteorologiche. L’aria fredda in quota entrerà da nord-est "a testa d’ariete", dunque l’intervallo di tempo tra “sereno” e “rovescio temporalesco” potrebbe essere questione di una mezz’oretta scarsa. Parimenti, attendiamo stabilizzazione altrettanto rapida delle condizioni meteo già in prima serata.

    Domenica 17 (Pasqua) e lunedì 18 (Pasquetta) nulla da segnalare: cieli sereni o poco nuvolosi, con rientro delle temperature a valori più consoni al periodo (max 20-21°C al piano), per buona pace delle ascelle più estroverse.

    A quando l’avvento delle grandi piogge primaverili? Forse in terza decade d’aprile. E speriamo sia la volta buona, che è l’ultima chiamata: con maggio l’attuale deficit pluviometrico – se non ripianato almeno in parte – inizierebbe a provocare seri grattacapi.

    I nostri migliori Auguri di Felice Pasqua.

    Centro Meteo lombardo

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  6. #566
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,578
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    ...

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  7. #567
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,160
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Come mi attendevo le massime hanno sfondato il muro dei 20° solo all'estrema periferia e in campagna, e nemmeno di tanto.
    I valori sono stati raggiunti in quasi tutte le stazioni nel pomeriggio nonostante la brezza di mare, superando di poco il picco mattutino fatto alle 10 prima che la brezza entrasse.


    Massime di oggi:

    • 16,6° al Castello Alfonsino (sul mare)
    • 17,4° all'aeroporto (1 km dal mare)
    • 18,9° all'istituto Nautico (2 km dal porto medio)
    • 20,2° a S.Elia (4 km dal porto medio)
    • 20,7° a Montenegro (4,5 km dal mare)


    E' chiaro che le massime sono state tanto più alte quanto maggiore è stata la distanza dalla massa d'acqua significativa più vicina. Specifico in quanto il porto interno, che si insinua come se fossero due fiumi lunghi 1 km nell'entroterra, non costituisce una massa d'acqua particolarmente significativa. Lo dimostra il dato dell'Istituto Nautico, che sarebbe a meno di 1 km dal Seno di Ponente, e che eppure presenta sistematicamente massime più alte rispetto all'aeroporto, posto sempre a 1 km ma dal mare aperto.

  8. #568
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,812
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Aprile 2022

    L'Aquila Roio Piano 15 aprile min +2,8° max +21,8° attuale +8,4° ur 59% vento 2,2 Km/h da nord-est, dp +1° pressione 1008 Hpa giornata con nubi sparse stratificate, poco nuvoloso in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #569
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,497
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Estremi di ieri 7,9°C / 22,9°C e 9,1°C / 24,0°C oggi, con pomeriggi sempre abbastanza ventilati e davvero gradevoli, disturbati solo da qualche velatura.

    Invece Valtellina e Canton Ticino molto caldi, come spesso succede in primavera, 27,8°C di massima a Sondrio per effetto favonico.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #570
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,578
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Alla fine, ben 26.1 di massima

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •