Citazione Originariamente Scritto da Atmos Visualizza Messaggio
"Pian col fajan", sono d'accordo con tutti i tuoi commenti precedenti sulla 2018, che al nord è stata indubbiamente calda (più calda della 2021), ma andiamoci piano coi paragoni, addirittura peggio della 2003? Qui nella 2018 mai toccati nemmeno i 36 gradi, ti parlo della pianura veneta che in quanto a caldo estivo sa il fatto suo. Nell'agosto 2003 altro che i 36, 36 è stata la media massime di agosto. Ma anche tralasciando i picchi l'estate 2003 è stata 1,7 gradi più calda della 2018 qui e 1,7 gradi su base trimestrale sono tantissimi. La 2018 è stata l'estate delle paludi bariche e delle minime molto alte e delle massime altine ma mai folli. L'unico periodo con alta frequenza di massime over 32 è stato dal 25 luglio al 25 agosto, ecco quel periodo è stato abbastanza tosto. Ma siamo veramente distanti anni luce dalla 2003, nella 2003 82 massime over 30 su 92! Una follia non paragonabile con nessun'altra estate e al nordovest più o meno è stata la stessa cosa.
Quindi ricapitolando, estate 2018 calda e bruttina quanto si vuole ma la 2003 è di un altro pianeta
Però rendiamoci conto che pezzo per pezzo la 2003 la stiamo smontando.
Nel 2010 prima dimostrazione che anomalie del genere o peggiori sono possibili, come dimostrato in estate in Russia.
Nel 2015 altro mito che cade, era la volta con il luglio e in più zone anche mese più caldo di sempre alle nostre latitudini, nel 2017 altri sapranno meglio di me dei record avuti in mediterraneo, la 2018 poi in Europa si mostra ancora più lunga e vasta della 2003 con diffuso record sul semestre, altro mito che cade.
La 2019 batte picchi in quota, ma non solo lì delle singole ondate che risalivano al 2003 ma anche ad altre annate del passato.
La 2020 in silenzio in certe zone d’Europa Occidentale già ben colpite l’anno precedente quasi replica.
La 2021 ennesima estate recente che su scala europea è più calda della 2003.
Prossimo passo?

Lungi da me enfatizzare i toni, ma questo è un andazzo che lascia poco spazio all’immaginazione, come ogni anno le potenzialità ci sono, poi la volta che farà una combinazione di vari fattori estremi come nel 2003 sarà una lotteria, e nemmeno tanto prevedibile adesso, ma potenzialmente non tanto impossibile nemmeno a breve.