Grandinata a 1km da Muggia e nuovi nuclei verso l'alto Carso triestino.
Ennesimo over 20 notturno.. Giá circa 7-8 minime tropicali e altre 7-8 appena sotto qua in collina.
Prima fortissima ondata di caldo dal 9 al 29 Maggio, se ne prospetta un'altra con intensitá maggiore e possibile lunghezza simile in un contesto tragicomico.
330 giorni soleggiati alla portata quest'anno
Sguazzata leggerissima stamani che bagna le strade a malapena, sotto le piante è asciutto.. pluvio nemmeno smosso ovviamente!
Intanto fa ingresso l'aria fresca da bora sull'Alto adriatico, dal sat si nota bene il cambio di circolazione anche dallo sviluppo di nubi e dal loro moto. Vediamo cosa riuscirà a produrre in giornata..![]()
Buon giorno stamattina è limpido contrariamente agli afosi giorni scorsi, grazie al vento e all' incipiente cambiamento d' aria. Minima della notte di 17,7 gradi, attuali 23,8 a quest' ora fa più caldo adesso di ieri appunto perchè siamo già con 3 ore e mezza di sole, ieri mattina era coperto.
Ma oggi rimarrà fresco però dovremmo stabilizzarci sui 25 prima dei rovesci (si spera) del pomeriggio.
Adesso ci aspettano due giorni di pausa da questo waterboarding, ci lasciano respirare aria fresca prima di ricacciarci nel caldo afoso.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Sereno, +19,4°C in rapido aumento.
Dopo i quasi 31°C di massima registrati ieri, minima più che accettabile: +14,5°C.
Qua minima 19 (20 a Legnano centro), attuali 24 com un bel venticello da est.
Facendo due conti, con la giornata di ieri sono in perfetta media mensile (+19.4°C). Fino a giorno 20 ero ben sotto il grado di anomalia, la terza decade ha fatto il suo sporco lavoro
Finalmente stamattina condizioni totalmente diverse, minima che è scesa nuovamente sotto i 20 arrivando a +19.1°C, a tipo presa per i fondelli dopo aver registrato ieri il record di minima per Maggio
Attualmente +22.1°C con 77% di UR e DP a +17.8°C. Ho aperto tutte le finestre stamattina per cambiare l'aria interna visto che in questi giorni ci siamo avvicinati ai 30 gradi.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Nonostante già alle 21 ci fossero 21°, il calo si è arrestato fin da subito, sostituito da una stallo durato fino alle 2 durante il quale si oscillava tra 21° e 22°.
Ad un certo punto, verso le 2, con la finestra aperta della camera da cui entrava pochissima aria fresca (ma molto umida), riflettevo sulla possibilità che, inaspettatamente, magari si sarebbe potuta registrare la prima notte tropicale dell'anno. Una tragedia, pensavo già alle sofferenze estive che mi risparmierei volentieri a Maggio.
Per fortuna già dopo le 2 la temperatura ha ripreso a scendere, anche se non di molto, ma di quanto bastava: minima 19,5° e sebbene sia la più alta dell'anno (e si inserisca, dopo numerosi tentativi falliti, nella top 50 delle notti più calde di Maggio dal 1951, al 48° posto) si scongiura ancora per oggi la prima notte tropicale, che di media si verifica verso il 7-10 Giugno.
L'alba si è annunciata diversa dalle attese fin dalle premesse: il cielo era coperto da nuvolosità, e solo adesso pare esserci qualche schiarita.
Inoltre si è precocemente attivata la brezza di mare, da ESE. Se la direzione non lascia ben sperare in una tenuta per tutto il giorno, il fatto che si sia attivata già alle 8 di mattina e che attualmente soffi con medie all'aeroporto prossime ai 20 km/h fa pensare che possa farcela. Non resta che attendere il decorso della giornata, pregando che resista, perchè se ci riuscirà potremo scongiurare anche una giornata di calore che farebbe pareggiare il record di Maggio.
Grazie alla brezza da ESE attualmente le temperature vanno dai 24° dell'aeroporto ai quasi 26° della periferia.
netto calo del dew point che attualmente è 9.8. raffiche di vento da sud est
Segnalibri