Considera tra l'altro che ci sono zone della Meseta meridionale che hanno valori medi a 850 hPa tra luglio e agosto di 21-22°C. C'è da dire però che hanno anche escursioni termiche molto marcate, per cui fanno anche robe tipo +18/+40°C senza particolari problemi, Ciudad Real alla stessa latitudine di Catanzaro ma a 650 m di quota ha medie delle massime che sfiorano i 35°C tra luglio e agosto e valori medi giornalieri attorno ai 27°C, quindi una giornata con estremi di +20/+43°C è meno estrema di una a +22/+41°C a Firenze.
Tra l'altro, lasciando stare la Spagna, il Portogallo dovrebbe essere già abbastanza vivibile con il suo normale clima estivo rispetto all'Italia.
Nel l'ondata di metà mese che ha colpito la penisola iberica Lisbona ha fatto massime di 32/33 con dp sui 16, lo scorso agosto con l'ondata di fine mese più o meno stessi valori con dp fino a 19/19.5.
Il fatto di affacciarsi a un oceano e non a un brodo caldo come il Mediterraneo aiuta sicuramente
Segnalibri