Pagina 537 di 772 PrimaPrima ... 37437487527535536537538539547587637 ... UltimaUltima
Risultati da 5,361 a 5,370 di 7720
  1. #5361
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    1 settimana, mappa per il 15 luglio, la situazione è questa, sarebbe già da massime diffuse tra 36 e 38 gradi vista la +24 sulla pianura padana.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  2. #5362
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,978
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Dati e carte per favore, perché mi sa che si esagera.
    nel giugno 2019 con una +24 buona per alcuni giorni si è fatto fatica a toccare i 40 diffusi, con anche subsidenza.
    per fare 42/43 diffusi ci vuole persistenza della over 25, la +20/22 non basta.
    Del resto +36/+39 in PP non sono sufficienti a creare malessere xD
    Dobbiamo proprio puntare a +43

  3. #5363
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Dati e carte per favore, perché mi sa che si esagera.
    nel giugno 2019 con una +24 buona per alcuni giorni si è fatto fatica a toccare i 40 diffusi, con anche subsidenza.
    per fare 42/43 diffusi ci vuole persistenza della over 25, la +20/22 non basta.
    Linate arrivò a 27 a 850hpa

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  4. #5364
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Del resto +36/+39 in PP non sono sufficienti a creare malessere xD
    Dobbiamo proprio puntare a +43
    Sarà lontanissimo, ma il 20, propongono 28/35. Corteno golgi a 1000 metri, sarebbe folle, ma da provare

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  5. #5365
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Linate arrivò a 27 a 850hpa

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Certo ma questo il 27 giugno, il 28 invece il 12z del radio sondaggio ha rilevato 22.4 a 850 hPa. A Cuneo invece 24.6

  6. #5366
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    cerchiamo di mantenere un pò di lucidità
    questi sono gli spaghi ecmwf
    i +25 li toccano solo gli spaghi estremi e non prima della terza decade, quindi in ogni caso fuffa per il momento
    per il centrosud sono ancora meglio ovviamente, dato l'asse di risalita
    andiamo per gradi e poi se 45 diffusi dovranno essere ci metteremo lo scafandro

    C'ho la falla nel cervello


  7. #5367
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Linate arrivò a 27 a 850hpa

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Che non è la 20/22 o sbaglio?
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #5368
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/21
    Località
    Bova Marina (RC)
    Messaggi
    349
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    cerchiamo di mantenere un pò di lucidità
    questi sono gli spaghi ecmwf
    i +25 li toccano solo gli spaghi estremi e non prima della terza decade, quindi in ogni caso fuffa per il momento
    per il centrosud sono ancora meglio ovviamente, dato l'asse di risalita
    andiamo per gradi e poi se 45 diffusi dovranno essere ci metteremo lo scafandro

    Immagine
    Ovviamente come valori assoluti al momento sono estremi i +25, però dagli spaghi mi pare che può dirsi con sufficiente certezza che avremmo una nuova (abbastanza pesante) ondata calda, causata sostanzialmente dai discussi problemi configurativi.

  9. #5369
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    <br>
    <br>Nel 2003 a Cuneo e Linate una +24 piena, a San Pietro Capo fiume una +22 (ma in Emilia ci può anche essere compressione soprattutto sulle pedemontane) <br><br><br>Sui 37 con la +19 dei giorni scorsi hai straragione, anzi qui (dove ne ha fatto 36 perché parlo comunque di un luogo che sta a 230 metri) senza nubi avrebbe fatto un grado in più sicuramente. <br>Ma per i 42/43 non favo nici servirebbe quello che ho detto: una +28 a oltranza per almeno 3/5 giorni.


    Poi io per Pianura Padana intendo comunque la pianura su larga scala, non solo zone molto isolate come l'alessandrino o la pedemontana emiliana che hanno condizioni spesso diverse.
    Si, poi come detto, valutiamo anche che un conto è la +22 con compressione favonica, come l'11 Agosto 2003, un conto è invece in condizioni di aria umida tipiche delle ondate padane.

    Nel secondo caso come detto a 40° non ci arrivi, non c'è verso, e dire che di esempi ce ne sono a iosa.

    L'11 Agosto 2003 è stato un rarissimo esempio in cui si è riusciti a combinare alte isoterme e compressione favonica, te lo credo che sono partiti dei 40elli.

    Ma già con questa, di fine Giugno 2019, di 40elli non ne ha fondamentalmente fatti nonostante T 850 HPa ancora più alte dell'11 Agosto 2003, perchè, appunto, mancava la compressione favonica (salvo limitate aree dell'W Piemonte).

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #5370
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,978
    Menzionato
    162 Post(s)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •